La Terza Missione per la Scuola Superiore Sant'Anna
La Scuola Superiore Sant’Anna si impegna a rafforzare la propria capacità di produrre valore per la collettività, agendo come volano di sviluppo socio-economico, culturale e tecnologico e progettando il futuro per l’umanità. Avendo come riferimento strategico l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con i suoi 17 obiettivi, 169 target e 240 indicatori, la Scuola svolge iniziative di public engagement e di formazione permanente, attività di partnership, placement e supporto alle istituzioni, perseguendo una stretta sinergia con la formazione e la ricerca.
La Terza Missione in numeri
- 197 Progetti e iniziative di Public Engagement nel 2021
- 52 Spin-off attive
- 84% Tasso occupazionale a tre anni dalla Laurea
News

Giornata Mondiale dell'Acqua: inaugurato l’ampliamento dell’impianto di ricarica della falda in località Forni, realizzato con il contributo della Scuola Sant'Anna

FameLab, il talent show per giovani scienziati, fa tappa a Pisa venerdì 19 maggio. Aperte le iscrizioni per partecipare alle selezioni

EYE-TECh, spin-off della Scuola Sant’Anna, che sviluppa sensori ottici che imitano l’occhio umano, vince il Premio Innovazione di Intesa San Paolo durante la rassegna Seatec e Compotec Marine
