Nato nel 2011, l’Istituto di Biorobotica ha costruito un vasto patrimonio di conoscenze e di competenze: alta formazione, ricerca di avanguardia e innovazione nei diversi settori della biorobotica e della bionica, come la robotica medica, le tecnologie indossabili, la robotica collaborativa, la robotica bio-ispirata, l'ingegneria neurale, la robotica riabilitativa e le tecnologie impiantabili.
L'Istituto promuove l'internazionalizzazione della didattica e della ricerca, collaborando con i più prestigiosi centri di conoscenza, e mira a formare ingegnere e ingegneri che siano scienziati, inventori e imprenditori.
News

Soluzioni innovative per la diagnosi e il trattamento delle ferite croniche. È l’obiettivo del progetto WOUND, frutto di una collaborazione tra Scuola Superiore Sant’Anna, INAIL, Auxilium Vitae e Università di Pisa

Come trasformare l’inchiostro di un pennarello in un circuito elettrico a base di grafene. L’ultima frontiera dell’innovazione passa da uno studio pubblicato su Advanced Science

Dalla genetica una risposta ai disordini del movimento causati dalla distonia
