Nato nel 2011, l’Istituto di Biorobotica ha costruito un vasto patrimonio di conoscenze e di competenze: alta formazione, ricerca di avanguardia e innovazione nei diversi settori della biorobotica e della bionica, come la robotica medica, le tecnologie indossabili, la robotica collaborativa, la robotica bio-ispirata, l'ingegneria neurale, la robotica riabilitativa e le tecnologie impiantabili.
L'Istituto promuove l'internazionalizzazione della didattica e della ricerca, collaborando con i più prestigiosi centri di conoscenza, e mira a formare ingegnere e ingegneri che siano scienziati, inventori e imprenditori.
News

Medicina rigenerativa: sperimentata una nuova terapia basata sulla stimolazione ultrasonica per ottenere effetti anti-infiammatori sui macrofagi, le cellule del sistema immunitario

Dall’interazione animale-robot nuove soluzioni per la conservazione della biodiversità e la promozione di tecnologie sostenibili per la gestione ambientale

Come risolvere il problema alimentare sulla Luna? La risposta potrebbe arrivare da una specie di lombrichi in grado di colonizzare il suolo lunare e renderlo fertile per la crescita di piante
