L'Istituto Dirpolis conduce ricerche nei campi del diritto, dell'economia e delle scienze politiche. L'approccio multidisciplinare che le caratterizza permette una rappresentazione globale di fenomeni giuridici, politici, sociali ed economici assai complessi e favorisce la realizzazione di output di ricerca dall'alto profilo scientifico, direttamente applicabili da attori esterni con responsabilità decisionali a vario livello (internazionale, nazionale, regionale, locale). L'Istituto Dirpolis offre numerose attività di formazione sia a livello universitario che post-universitario, e organizza inoltre percorsi di alta formazione in vari ambiti, rivolti a professionisti che vogliano accrescere le proprie conoscenze e competenze.

Formazione
Laurea Magistrale in International Security Studies
In collaborazione con la School of International Studies dell’Università di Trento
PhD in Diritto
Il corso si propone di formare studiose e studiosi capaci di pensiero critico e di ricerca innovativa nei rispettivi campi di interesse, in prima linea nel dibattito internazionale
PhD in Human Rights, Global Politics and Sustainability: Legal and Philosophical Perspectives
The ideal candidate is a curious and open-minded researcher, willing to explore the variety of disciplines and approaches the programme has to offer.
PhD in Health Science, Technology and Management
Percorso di formazione e di ricerca nel campo della salute e dell’equità dei sistemi sanitari
PhD in Transnational Governance
Il PhD nasce dalla collaborazione con la Scuola Normale Superiore e fornisce gli strumenti per comprendere conflitto e trasformazione nella relazione fra società e istituzioni
Seasonal School
Percorsi formativi a carattere interdisciplinare, focalizzati sulle tematiche di ricerca di frontiera e destinati a studenti universitari iscritti ai corsi di Laurea triennale, di Laurea Magistrale e ai corsi PhD
PA 110 e lode, alta formazione per i dipendenti pubblici
La Scuola Superiore Sant'Anna aderisce all'iniziativa "PA 110 e lode" e promuove una serie di corsi di Alta Formazione per l'aumento delle competenze dei dipendenti pubblici
News

Proprietà intellettuale e diritto dell’internet e dell’AI, il progetto europeo reCreating è stato selezionato dalla Commissione Europea come ‘storia di successo’

Da Vienna un ciclo di seminari sull’OSCE per le Università italiane. Tra i partecipanti anche Allieve e Allievi della Scuola Superiore Sant'Anna

Un algoritmo prevede i cambi di gruppo dei parlamentari. Dalla combinazione tra intelligenza artificiale e open data una metodologia per lo studio dei comportamenti della classe politica
