The Institute of Crop Science develops scientific activities covering several aspects of the plant-based food production and supply chain. Global attention to this sector greatly increased in recent decades in relation to multiple factors, such as the need to produce and provide healthy, safe, and high-quality food for a growing world population, while reducing the environmental impacts. At the Institute, we tackle major environmental and food security issues that impact on societal sustainability, according to United Nations Sustainable Development Goals. Interdisciplinary research and education activities are run by a group of researchers in the field of crop physiology and molecular genetics, agronomy and horticulture, microbes, soil and water sciences, and crop storage and processing.

Training
PhD in Agrobioscienze
Percorso didattico e di ricerca nel campo delle biotecnologie e delle produzioni vegetali e nella organizzazione e pianificazione dell’agricoltura sostenibile
PhD in Agrobiodiversity
The goal is to enhance human resource capacities in the use and management of genetic variation in agricultural and natural systems
Vini italiani e mercati mondiali
News

La ricerca illumina la Toscana: il 26 settembre torna BRIGHT-NIGHT, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. Il programma delle iniziative della Scuola Sant'Anna

“Il mondo del vino offre molte opportunità di lavoro alle nuove generazioni”. Pietro Tonutti, professore della Scuola Superiore Sant’Anna, presenta l’undicesima edizione del Master Vini Italiani e mercati mondiali

Dagli scarti biologici e alimentari e dai residui urbani nascono fertilizzanti per un’agricoltura sostenibile. Al via il progetto NUSYC coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna

Più di 400 esperti hanno partecipato alla XV edizione delle Giornate Scientifiche della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana: ricerca e innovazione per valorizzare il settore ortoflorofrutticolo italiano
Seminars


