09.04.2021 Tipo di contenuto: news SPIONAGGIO MILITARE: IL CASO CHE HA VISTO COINVOLTI UFFICIALI ITALIANI E DIPLOMATICI RUSSI AL CENTRO DI SEMINARIO COORDINATO DA ANDREA DE GUTTRY (SCUOLA SANT’ANNA) AL MASTER IN INTELLIGENCE DELL'UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA. I PROFILI GIURIDICI E POLITICI
01.04.2021 Tipo di contenuto: news Risoluzione dei conflitti e peacebuilding: al via i corsi di alta formazione della Scuola Sant’Anna nelle comunità del Sud Darfur, nell'ambito del progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)
31.03.2021 Tipo di contenuto: news Gestire eventi con rischi chimici, biologici, radio-nucleari: focus sugli obblighi internazionali. Martedì 13 e mercoledì 14 aprile ricercatori a confronto nel seminario del progetto “Cbrn-Italy”, coordinato da Andrea de Guttry della Scuola Sant'Anna
25.03.2021 Tipo di contenuto: news Codici di condotta come strumenti di integrità pubblica: venerdì 26 marzo Alberto Pirni, docente di filosofia politica dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna tra i relatori di seminario online promosso dalla Cattolica
18.03.2021 Tipo di contenuto: news SEASONAL SCHOOL: TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SFIDE GIURIDICHE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E SIMULAZIONE MEDICA. PRESTO APERTI I BANDI DEI PROSSIMI CORSI INTENSIVI SU TEMI DI FRONTIERA. AGEVOLAZIONI E BORSE DI STUDIO DA FONDAZIONI EY E IL TALENTO ALL’OPERA
14.03.2021 Tipo di contenuto: news Studi di genere: venerdì 26 marzo la prima edizione del Premio in memoria di Paola Bora. Anna Loretoni e Barbara Henry, docenti di filosofia politica dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna in Commissione selezionatrice
13.03.2021 Tipo di contenuto: news Giovani e lavoro: giovedì 25 marzo seminario online promosso da CrossThink-Lab, promosso da firm advisor Trim con Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna. L’agenda dei lavori e i link per seguire il dibattito
10.03.2021 Tipo di contenuto: news Disabilità e pandemia da Covid-19: libertà compresse e traumi per le persone vulnerabili. Analisi e nuove competenze grazie a corso di alta formazione “Ida” (“Inclusione, Disabilità, Accessibilità”) promosso dal Sant'Anna, con inizio da giovedì 18 marzo
06.03.2021 Tipo di contenuto: news LE PROSPETTIVE PER L'UNIONE EUROPEA DOPO LA BREXIT, LA “SOCIETA’ DEI DATI”, L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME DUE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
01.03.2021 Tipo di contenuto: news “Un milione di genomi sequenziati entro il 2022”: Giovanni Comandè, esperto in privacy e data science della Scuola Sant’Anna, è il giurista chiamato a rappresentare l’Italia in questa nuova sfida europea per creare una banca dati “federata”