25.09.2020 Tipo di contenuto: news La Scuola Sant’Anna amplia la sua offerta didattica lanciando le “Seasonal Schools”: 14 corsi intensivi, online o in presenza, tra ottobre 2020 e settembre 2021 su temi di frontiera, dalla fotonica all’economia circolare alla gestione dei dati in sanità
25.09.2020 Tipo di contenuto: news “Diritti oltre frontiera. Migrazioni, politiche di accoglienza e integrazione”, pubblicato il volume curato dai giuristi dell’Istituto Dirpolis della Scuola Sant’Anna. Le tappe del “cammino” dei migranti dall’ingresso in Italia
23.09.2020 Tipo di contenuto: news Migranti, a sette anni dalla tragedia di Lampedusa torna la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza. Il contributo dei docenti della Scuola Sant’Anna di Pisa: “Laboratori online per portare Lampedusa nelle scuole d’Italia e d’Europa"
19.09.2020 Tipo di contenuto: news Innovazione e tecnologia favoriscono la trasparenza, l’integrità e la prevenzione della corruzione anche nel sistema privato: lunedì 5 e martedì 6 ottobre alla Scuola Sant'Anna il Business Integrity Forum promosso con Transparency International Italia
17.09.2020 Tipo di contenuto: news Intelligenza Artificiale: il contributo dei giuristi della Scuola Sant’Anna alle riflessioni sulle proposte di regolamentazione dell’Unione Europea. In Commissione il “feedback” di Giovanni Comandé e Denise Amram (Istituto Dirpolis)
17.09.2020 Tipo di contenuto: news “Climbing for Climate”, in marcia per salvare il pianeta: sabato 19 settembre la passeggiata dalla Certosa alla Verruca di Calci, con la partecipazione di docenti, allieve e allievi della Scuola Sant’Anna
14.09.2020 Tipo di contenuto: news Ex allieva di Scienze Giuridiche della Scuola Sant’Anna nuovo Giudice della Corte Costituzionale. Le felicitazioni della Rettrice Sabina Nuti: “Lieta per la nomina di Emanuela Navarretta. Esempio per i nostri allievi e, soprattutto, per le nostre allieve”
03.09.2020 Tipo di contenuto: news Nuove professioni: ecco il “LeaDs”, l’esperto in diritto e in scienza dei dati. L’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna capofila del programma di ricerca e formazione finanziato dalla Commissione Europea con 3.800.000 euro
02.08.2020 Tipo di contenuto: news Meno parlamentari, più democrazia? Martedì primo settembre il Caffè della Versiliana ospita i giuristi della Scuola Sant’Anna per approfondire le ragioni del sì e del se no in vista del prossimo referendum costituzionale
30.07.2020 Tipo di contenuto: news “Istituzioni e interferenze esterne”: nel report commissionato dal Parlamento Europeo alla Scuola Sant’Anna, dati ed evidenze sulla disinformazione: “Dal Covid-19 alla Brexit, così Paesi esterni l’hanno utilizzata per indebolire gli Stati dell’Unione”