12.12.2022 Tipo di contenuto: news Superhero Valley: un ponte tra il mondo dell’informatica e quello del lavoro, grazie alla piattaforma ideata da un gruppo di studenti, tra i quali Remo Andreoli, dottorando in Cloud Computing alla Scuola Sant’Anna
07.12.2022 Tipo di contenuto: news Easy To Tech: Federica Merenda, assegnista di ricerca dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) del Sant’Anna, coordina il progetto che porta l’informazione digitale a tutte e tutti, in particolare nel mondo della scuola
07.12.2022 Tipo di contenuto: news Tre importanti fattori associati al declino e alla moria di intere colonie di api negli Stati Uniti individuati in uno studio pubblicato su Scientific Reports. E' il primo a considerare un'elevata estensione spazio - temporale
06.12.2022 Tipo di contenuto: news Soluzioni per fronteggiare i costi e migliorare l’accessibilità di energia e fertilizzanti: FERTIBIO, progetto che vede la Scuola Sant’Anna tra i principali partner, inserito tra gli "Inspiration example” nel seminario dell’EU CAP Network
05.12.2022 Tipo di contenuto: news Giornata mondiale sul suolo: Laura Ercoli, Marco Nuti, Elisa Pellegrino della Scuola Sant’Anna partecipano al convegno “Rigenerazione del Suolo - Soluzioni per sistemi agricoli innovativi” organizzato da Chimica Verde
01.12.2022 Tipo di contenuto: news La Scuola Sant'Anna partecipa con 3 progetti innovativi alla ventesima edizione del PNI 2022 "Premio Nazionale per l'Innovazione" che si svolge giovedì 1 e venerdì 2 dicembre all'Aquila
30.11.2022 Tipo di contenuto: news Sostenibilità, transizione ecologica e prevenzione del greenwashing: i temi di ricerca del Laboratorio SuM (Sustainability Management) della Scuola Sant’Anna diventano un convegno, in collaborazione con GEO dell’Università Bocconi
30.11.2022 Tipo di contenuto: news "Ricercatori fantastici e dove trovarli": dopo l'esordio dell'episodio pilota, continua la web serie ideata dalla Scuola Sant'Anna per valorizzare il mondo della ricerca
30.11.2022 Tipo di contenuto: news Entra nel vivo il progetto europeo “VoiCEs” con il coordinamento della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e, nel nostro Paese, la partecipazione del Meyer di Firenze e di Unicef Italia. Risultati raccolti e analizzati dal personale
30.11.2022 Tipo di contenuto: news Riconoscimenti internazionali: Ernesto Ciaramella, docente dell’Istituto TeCIP della Scuola Sant'Anna, selezionato in “The Photonics100”, lista di 100 personalità più influenti nel campo della fotonica redatta dalla rivista specializzata Electro Optics