29.11.2022 Tipo di contenuto: news La valutazione del percorso oncologico: Francesca Ferre’ presenta le attività dal Laboratorio MeS (Management e Sanità) dell'Istituto di Management della Scuola Sant’Anna al quarto European Cancer Forum, a Bruxelles
29.11.2022 Tipo di contenuto: news Business Game, punto di incontro fra aziende, industrie e università: alla Scuola Sant'Anna la “sfida” ai manager delle studentesse e degli studenti di tutta Europa
29.11.2022 Tipo di contenuto: news Riconoscimenti internazionali: Alessandro Pacini, dottorando in Emerging Digital Technologies della Scuola Sant’Anna, riceve il Best Demo Award alla conferenza internazionale IEEE NFV-SDN 2022
29.11.2022 Tipo di contenuto: news Accesso all’energia: il Laboratorio SuM dell’Istituto di Management partecipa in Kenya alle attività di ricerca del progetto LEAP-RE, per introdurre nelle comunità africane sistemi di energia elettrica e termica autonomi basati sulla geotermia
25.11.2022 Tipo di contenuto: news 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Il dovere morale di rompere il silenzio e denunciare tutte le forme di violenza contro le donne e le ragazze
24.11.2022 Tipo di contenuto: news La Scuola Sant’Anna esempio virtuoso di interazione tra Europa e Africa grazie al progetto AfricaConnect, presentato a Nairobi da Matteo dell'Acqua, in occasione dello AU-EU Innovation Agenda Stakeholder Event
24.11.2022 Tipo di contenuto: news Tecniche innovative per la gestione della fertilità in campo agrario: l’intervento di Laura Ercoli, docente della Scuola Sant’Anna, per la giornata tematica di mercoledì 30 novembre organizzata dall’Accademia dei Georgofili, a Firenze
23.11.2022 Tipo di contenuto: news Rischio nucleare e nuova crisi pandemica: l’Italia deve fare di più per prevenire e prepararsi ad affrontare situazioni di emergenza: “Ecco le criticità del sistema Italia di fronte a rischi chimici, biologici, radio-nucleari”
23.11.2022 Tipo di contenuto: news ANMIC e Scuola Sant’Anna insieme per il 2° Convegno Nazionale "Il Dopo di noi tra politiche pubbliche e strumenti privatistici", un’occasione per riflettere sul panorama legislativo legato alla disabilità
23.11.2022 Tipo di contenuto: news Riconoscimenti internazionali: Antonella Bogoni, docente di Telecomunicazioni dell’Istituto TeCIP della Scuola Sant’Anna, eletta “Fellow Member” di Optica (Optical Society of America) per il rilevante contributo allo sviluppo della fotonica