Programmazione didattica Scienze Mediche
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2024–2025. A questo link SCIENZE MEDICHE 2024_2025 è disponibile la versione completa della programmazione.
Il programma è integrato dai corsi extradisciplinari, disponibili qui.
Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
---|---|---|---|---|
INTRODUZIONE ALLA RICERCA DI BASE IN BIOMEDICINA | 2° semestre | Debora Angeloni | ||
INTRODUZIONE ALLA RICERCA IN NEUROSCIENZE | 1° semestre | Paola Tognini | ||
INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE | 1° semestre | Fabio Anastasio Recchia | ||
LA MEDICINA PREVENTIVA: STRTEGIE E STRUMENTI | 2° semestre | Filippo Quattrone | ||
Laboratori di meccanocezione esterocettiva e interocettiva: dai metodi di indagine cardiorespiratori e somatosensoriali ai dispositivi tecnologici per la ricerca biomedica e la salute | 2° semestre | Alberto Giannoni | ||
Laboratorio di Neuroscienze sperimentali�� | 2° semestre | Paola Tognini | ||
LABORTATORIO DI CARDIOLOGIA SPERIMENTALE | 1° semestre | Fabio Anastasio Recchia | ||
MACROSIMULAZIONE | 1° semestre | Alberto Giannoni | ||
MECCANOBIOLOGIA CELLULARE E MOLECOALRE IN CONDIZIONI NORMALI E PATOLOGICHE | 1° semestre | Debora Angeloni | ||
MEDICAL REASONING | 2° semestre | Michele Emdin |