MACROSIMULAZIONE
Informations
- Responsabile didattico: Alberto Giannoni
- Semestre: 1° semestre
- Data inizio: 12 novembre 2024
- CFU: 1
- Durata (ore): 10
- Corso: Scienze mediche
Details
Contenuti
Il corso di Macrosimulazione è progettato per fornire agli studenti un'esperienza pratica e coinvolgente nella diagnosi e nel trattamento di complessi scenari clinici. Attraverso l'uso di manichini avanzati, informazioni in tempo reale, risultati di laboratorio, immagini mediche e lavoro di squadra, gli studenti si metteranno nei panni di veri medici, applicando le loro conoscenze e abilità per giungere a diagnosi accurate e formulare piani di trattamento appropriati. Ogni caso sarà seguito da una sessione di discussione, che includerà riferimenti a linee guida pertinenti, per migliorare l'apprendimento e le capacità decisionali degli studenti.
Obiettivi formativi
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
- Analizzare e interpretare dati clinici e risultati di esami bioumorali ed esami strumentali.
- Applicare il pensiero critico e il ragionamento clinico in scenari medici complessi.
- Dimostrare abilità efficaci di comunicazione e lavoro di squadra
- Formulare diagnosi accurate e sviluppare piani di trattamento appropriati.
-Applicare linee guida e riferimenti basati su evidenze scientifiche nelle decisioni cliniche.
Prerequisiti
Completamento dei corsi di base preliminari alla clinica (fisiologia, patologia, semeiotica medica e chirurgica). Familiarità con il ragionamento clinico e la risoluzione dei problemi.
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione della performance degli studenti si baserà sulla loro partecipazione attiva ai casi clinici basati su macrosimulazione, il lavoro di squadra, la capacità di prendere decisioni cliniche e il coinvolgimento nelle sessioni di discussione.
Testi di riferimento
Non è previsto un libro di testo per il corso.
Altre informazioni
Verranno fornite linee guida e materiale legato ai casi clinici presentati.