19.03.2014 Tipo di contenuto: documento L’acqua diventa argomento di ricerca interdisciplinare fra richiami pubblicitari che possono nascondere “bugie e verità”, effetti benefici sullo stato di salute del cuore, ingrediente fondamentale per preparare alimenti eccellenti PDF - 137.3 KB
14.03.2014 Tipo di contenuto: documento Con gli “Innovation Labs” un viaggio nel futuro sempre più smart, connesso e a basso impatto ambientale, con app per trovare il parcheggio libero, credito innovativo e “responsabile”, banche dati trasparenti, energia da piccole reti PDF - 126.25 KB
13.03.2014 Tipo di contenuto: documento Diventa allievo per un giorno di Scienze politiche e giuridiche al Sant’Anna, nel tuo futuro potrai avere idee e strumenti per contribuire a cambiare il mondo PDF - 80.18 KB
12.03.2014 Tipo di contenuto: documento Ritornano gli “Innovation Lab”, le palestre dell’innovazione dove gli allievi del Master Mains (Management, innovazione, ingegneria dei servizi) e i manager delle grandi aziende lavorano insieme per costruire un futuro smart PDF - 121.21 KB
12.03.2014 Tipo di contenuto: documento Tecnologie robotiche possono migliorare la qualità della vita di persone con lesione midollare, inizia il progetto di ricerca triennale finanziato dal Ministero della Salute dopo lunga e severa valutazione PDF - 115.48 KB
12.03.2014 Tipo di contenuto: documento “Europa e democrazia: un destino in comune”, musica e parole per riflettere sul futuro dell’Unione - Grosseto PDF - 118.95 KB
10.03.2014 Tipo di contenuto: documento “Europa e democrazia: un destino in comune”, musica e parole per riflettere sul futuro dell’Unione - San Marcello Pistoiese PDF - 120.37 KB
07.03.2014 Tipo di contenuto: documento Presidenza italiana dell’Unione europea, l’ambasciatore Nelli Feroci ne illustra potenzialità e limiti PDF - 112.1 KB
06.03.2014 Tipo di contenuto: documento Con il premio Nobel Shirin Ebadi la giornata della donna si apre alla riflessione internazionale PDF - 90.78 KB
06.03.2014 Tipo di contenuto: documento Un enzima collega la disponibilità di ossigeno con il riciclo di proteine. Nature communications pubblica la scoperta di un gruppo di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna PDF - 4.73 MB