18.03.2015 Tipo di contenuto: documento Inizia il primo “talent” dei robot, automi in gara per dimostrare chi sarà il più affidabile in casa e il migliore in azienda PDF - 119.79 KB
17.03.2015 Tipo di contenuto: documento Quando il cibo diventa un “tipico” piacere “lento”, la “versione” di Slow Food per nutrire il pianeta e la valorizzazione degli alimenti di origine protetta PDF - 81.92 KB
17.03.2015 Tipo di contenuto: documento Arriva il “contest” dei robot, con “RoCKIn” sei gruppi di ricercatori e altrettanti sistemi si sfidano a “casa” e sul “lavoro” PDF - 82.4 KB
16.03.2015 Tipo di contenuto: documento “Con Cyberlegs scienza e tecnologia promuovono innovazione sociale, strategica la sinergia tra ‘accademia’ e persone che utilizzeranno i dispositivi, grazie all’accordo con la Fondazione Don Carlo Gnocchi” PDF - 112.58 KB
16.03.2015 Tipo di contenuto: documento Camminare di nuovo sarà possibile, sistemi robotici leggeri e indossabili permettono alle persone che hanno subìto l’amputazione dell’arto inferiore di tornare a muoversi in sicurezza e autonomia PDF - 129.58 KB
12.03.2015 Tipo di contenuto: documento Scienza e tecnologia: basta sedia a rotelle, i sistemi robotici torneranno a far camminare le persone che hanno subìto l’amputazione dell’arto inferiore PDF - 135.24 KB
12.03.2015 Tipo di contenuto: documento Opportunità per due per laureati in Informatica o in Ingegneria, borse di ricerca annuali su protezione dei dati personali con “identity management”e sanità digitale PDF - 107.08 KB
11.03.2015 Tipo di contenuto: documento Dai servizi bancari “social” agli acquisti “su misura”, il futuro si costruisce negli “Innovation Lab” del Master Mains (Management, Innovazione, Servizi) PDF - 132.11 KB
09.03.2015 Tipo di contenuto: documento Nuove imprese: da Fondazione Enel e Scuola Superiore Sant’Anna borsa di studio per mettere a frutto la propria idea in Silicon Valley e farla crescere in Italia PDF - 109.42 KB
09.03.2015 Tipo di contenuto: documento Gli “assistenti domestici robotici” del progetto “Robot-Era” si presentano a Bruxelles con il nuovo video girato in Toscana, anche ricercatori e allievi tra i protagonisti per dimostrare le loro funzionalità e capacità PDF - 124.97 KB