03.11.2015 Tipo di contenuto: documento Tumori addominali, nuove prospettive di trattamento non invasive e senza danni a tessuti sani grazie a piattaforma robotica sviluppata con progetto "futura" del Sant'anna di Pisa finanziato da comunità europea con 3 milioni di euro PDF - 80.24 KB
02.11.2015 Tipo di contenuto: documento Premi di studio per i progetti scientifici presentati “con il cuore” da giovani cardiologi in nome di Vera Srebot PDF - 68.7 KB
29.10.2015 Tipo di contenuto: documento Se il “cuore è matto”, nuove prospettive di cura per le malattie cardiovascolari oggi più frequenti anche nei pazienti non considerati a rischio PDF - 75.82 KB
29.10.2015 Tipo di contenuto: documento Diritti delle persone disabili, corso di alta formazione sugli strumenti giuridici per migliorarne la qualità della vita “dopo di noi”, quando i familiari non saranno più in grado di assisterle PDF - 73.89 KB
28.10.2015 Tipo di contenuto: documento Opportunità per una persona laureata in Informatica o in Ingegneria informatica dal Laboratorio Management e Sanità PDF - 68.33 KB
27.10.2015 Tipo di contenuto: documento Talenti da sostenere: più di 25 borse di studio per frequentare i Master in ambiente e innovazione PDF - 125.27 KB
27.10.2015 Tipo di contenuto: documento Fino al 30 ottobre aperte le iscrizioni al Master universitario che forma gli “ambasciatori del vino italiano” per promuoverne la cultura e valorizzarne le produzioni PDF - 124.02 KB
27.10.2015 Tipo di contenuto: documento Stimolazione neurale “wireless”, nuovo riconoscimento internazionale per le ricerche condotte al Sant’Anna e al Centro in Microbiorobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia a Pontedera PDF - 120 KB
26.10.2015 Tipo di contenuto: documento Etichette alimentari smart per persone ipovedenti o che hanno perso uso della vista: da fondi 5 per mille al Sant'anna di pisa progetto coordinato dalla ricercatrice Mariagrazia Alabrese PDF - 76.6 KB
22.10.2015 Tipo di contenuto: documento Assistere alla creazione di un’opera grafica: realtà virtuale trasmette abilità e conoscenze dei maestri artigiani grazie ai percorsi comunicativi tridimensionali e immersivi sviluppati dai ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa PDF - 128.05 KB