03.03.2015 Tipo di contenuto: documento Dalla supergravità indicazioni per nuove applicazioni di medicina rigenerativa e per testare farmaci più efficaci PDF - 82.79 KB
02.03.2015 Tipo di contenuto: documento "Così ho cucinato per Samantha Cristoforetti", gli chef ufficiali della missione “Futura” svelano la dieta dell’astronauta italiana impegnata a bordo della stazione internazionale PDF - 95.21 KB
24.02.2015 Tipo di contenuto: documento Protezione dei dati personali con “identity management”e sanità digitale: due borse di ricerca annuali per laureati in Informatica o in Ingegneria PDF - 109.15 KB
23.02.2015 Tipo di contenuto: documento Visita dell’Ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia e San Marino, John R. Phillips, alla Scuola Superiore Sant’Anna PDF - 92.08 KB
16.02.2015 Tipo di contenuto: documento Università e medicina: riabilitazione post ictus finalmente a casa del paziente grazie a robot portatile pronto al debutto su mercati internazionali, sviluppato in Italia da azienda spin-off e dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa PDF - 118.24 KB
13.02.2015 Tipo di contenuto: documento Da Sant’Anna di Stazzema al Sant’Anna di Pisa: la storia di Pietro, 2 anni, testimone per caso della strage nazifascista del ’44, raccontata nel nuovo volume del neuroscienziato Marco Piccolino PDF - 94.18 KB
12.02.2015 Tipo di contenuto: documento Cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi ordinari, perfezionandi e dei corsi Ph.D. della Scuola Superiore Sant’Anna PDF - 94.34 KB
11.02.2015 Tipo di contenuto: documento Rifiuti speciali, conoscerli per vigilare sul corretto smaltimento e per tenere lontani interessi “sporchi”, lectio magistralis di Bernando de Bernardinis, Presidente dell’Istituto superiore protezione e ricerca ambientale PDF - 106.18 KB
10.02.2015 Tipo di contenuto: documento Futuri giuristi di talento si sfidano in un processo simulato sui temi del diritto dell’Unione: chi sarà più convincente sui temi del mercato e della concorrenza? PDF - 104.31 KB
09.02.2015 Tipo di contenuto: documento Malattie epatiche, l’autore della scoperta dell’epatite D presenta le novità terapeutiche e della ricerca PDF - 96.29 KB