22.02.2021 Tipo di contenuto: documento “Il ruolo delle donne nelle situazioni di conflitto” per andare oltre il concetto di protezione. Donne madri e vittime, ma anche coinvolte come agenti di violenza PDF - 92.87 KB
22.02.2021 Tipo di contenuto: documento FameLab Italia: il talent show della Scienza fa tappa a Pisa. Aperte le candidature PDF - 82.24 KB
22.02.2021 Tipo di contenuto: documento AGENAS, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: indagine “Il vaccino e la vaccinazione contro il Covid-19: la propensione della popolazione italiana ad aderire alla campagna vaccinale” PDF - 181.9 KB
17.02.2021 Tipo di contenuto: documento Il senso di fare volontariato nel nuovo libro del Centro di Ricerca Maria Eletta Martini PDF - 101.05 KB
15.02.2021 Tipo di contenuto: documento Cambiamento climatico: team di ricercatori italiani supporta le banche centrali a valutarne i rischi sviluppando nuovi modelli macroeconomici PDF - 94.24 KB
10.02.2021 Tipo di contenuto: documento PIANTATO ALLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA L’OLIVO PER ONORARE LA MEMORIA DI GIOVANNI PALATUCCI, IL POLIZIOTTO CHE A FIUME CHE SALVÒ 5MILA EBREI E MORÌ NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DACHAU PDF - 73 KB
09.02.2021 Tipo di contenuto: documento Tra libertà e diritto d’autore, bellezze sotto chiave: è sempre lecito fotografare e riprodurre le opere d’arte? Mercoledì 10 febbraio seminario online PDF - 89.34 KB
08.02.2021 Tipo di contenuto: documento La gestione dei rapporti di lavoro nelle società pubbliche alla prova della transizione PDF - 90.35 KB
05.02.2021 Tipo di contenuto: documento università: un olivo per onorare la memoria di giovanni palatucci, il poliziotto che a fiume che salvò 5mila ebrei e morì nel campo di dachau: la scuola sant'anna accoglie la proposta della questura di pisa. cerimonia mercoledì 10 febbraio ore 13.30 PDF - 124.57 KB
04.02.2021 Tipo di contenuto: documento università: scelti i 250 partecipanti a 2a edizione di progetto "me.mo" lanciato dal sant'anna di pisa con ministero dell'istruzione e intesa sanpaolo per sostenere la scelta universitaria di 250 studenti di alto merito provenienti da contesti fragili PDF - 99.21 KB