30.01.2019 Tipo di contenuto: documento PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0, DEFINITO IL CONTRIBUTO DEL MISE AL CENTRO DI COMPETENZA ARTES 4.0 COORDINATO DALLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA PDF - 144.89 KB
25.01.2019 Tipo di contenuto: documento Elezione del rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per il mandato 2019 – 2025: riunita l’assemblea degli elettori per la presentazione dei tre candidati PDF - 107.04 KB
24.01.2019 Tipo di contenuto: documento “Orizzonti in Medicina e Biologia”. Ad aprire il ciclo di seminari il prof. Josef Brugada padre dell'omonima sindrome cardiaca. I cardiologi europei guardano ai controlli italiani sugli sportivi come un modello PDF - 55.93 KB
23.01.2019 Tipo di contenuto: documento “Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l’economia”, alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa la presentazione del nuovo saggio di Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia PDF - 235.46 KB
22.01.2019 Tipo di contenuto: documento Promozione e tutela dei diritti umani, l’Italia con il Sant’Anna di Pisa in prima linea in Etiopia PDF - 76.29 KB
22.01.2019 Tipo di contenuto: documento Alta formazione e ricerca sulle autonomie locali: da Legautonomie riconoscimento a Paolo Carrozza e Cristina Napoli, docente e ricercatrice in diritto costituzionale della Scuola Superiore Sant’Anna PDF - 72.44 KB
18.01.2019 Tipo di contenuto: documento “Orizzonti in Medicina e Biologia”. Ad aprire il ciclo di seminari il prof. Josef Brugada, che ha dato il nome all'omonima sindrome cardiaca. Giovedì 24 gennaio ore 12.00, con la partecipazione del prof. Vincenzo Lionetti PDF - 55.86 KB
17.01.2019 Tipo di contenuto: documento PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0: NASCE L’ASSOCIAZIONE ARTES 4.0 PER GUIDARE IL CENTRO DI COMPETENZA COORDINATO DALLA SCUOLA SANT’ANNA PDF - 147.22 KB
17.01.2019 Tipo di contenuto: documento Verso il controllo elettronico del cuore trapiantato: l’integrazione bionica migliorerà la qualità della vita dei pazienti PDF - 75.81 KB
15.01.2019 Tipo di contenuto: documento Prevenzione e contrasto del terrorismo internazionale, avviata la cooperazione con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo per aumentarne l’efficacia a livello europeo PDF - 78.59 KB