06.05.2021 Tipo di contenuto: documento La Scuola Superiore Sant'Anna potenzia le attività di ricerca: nasce l'Istituto di Intelligenza Meccanica PDF - 140.05 KB
29.04.2021 Tipo di contenuto: documento La Scuola Superiore Sant’Anna consegna i Diplomi di Licenza, Licenza Magistrale e di Ph.D. a 155 tra allieve e allievi anche in maniera virtuale e in diretta social PDF - 131.6 KB
29.04.2021 Tipo di contenuto: documento SIGLATO L’ACCORDO TRA SANTEX SPA E RELIEF SRL, SPIN-OFF DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA. NASCE UNA NUOVA COLLABORAZIONE DECISIVA PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DI UN DISPOSITIVO PER L’INCONTINENZA URINARIA PDF - 95.66 KB
29.04.2021 Tipo di contenuto: documento La dichiarazione della rettrice Sabina Nuti per la scelta della preside della Classe di scienze sociali e docente di Filosofia politica Anna Loretoni nella Deputazione generale (organo di indirizzo) della Fondazione Monte dei Paschi di Siena PDF - 79.63 KB
28.04.2021 Tipo di contenuto: documento Studiosi a rischio: anche la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si mobilita per la liberazione del ricercatore Ahmadreza Djalali, da cinque anni detenuto nelle prigioni iraniane, privato dei diritti umani e condannato a morte. Firmato e condiviso l’appell PDF - 158.54 KB
15.04.2021 Tipo di contenuto: documento Moda e lusso, perché la Toscana “fa scuola” nel mondo ma non in casa: venerdì 16 aprile evento organizzato da CrossThink-LAB, nato a Firenze dalla collaborazione fra Trim e Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna di Pisa PDF - 146.81 KB
15.04.2021 Tipo di contenuto: documento Attività di “Terza Missione” per creare impatto sul territorio: sottoscritto il protocollo di intesa che sancisce l’avvio di una nuova collaborazione tra Scuola Superiore Sant'Anna e Comune di Cascina PDF - 151.07 KB
14.04.2021 Tipo di contenuto: documento Prepararsi ad affrontare un evento pandemico in 14 azioni: a Pisa seminario sulla gestione di eventi che comportano rischi chimici, biologici, radio-nucleari organizzato nell’ambito del progetto “Cbrn-Italy”, coordinato da Andrea de Guttry PDF - 90.28 KB
13.04.2021 Tipo di contenuto: documento Diritto del lavoro, il Covid-19 ne accelera le trasformazioni: al via con un record di iscritti l’ottava edizione del corso di alta formazione promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna e TI Forma PDF - 144.24 KB
12.04.2021 Tipo di contenuto: documento Gestire eventi con rischi chimici, biologici, radio-nucleari: focus sugli obblighi internazionali. Martedì 13 e mercoledì 14 aprile ricercatori a confronto nel seminario del progetto “Cbrn-Italy”, coordinato da Andrea de Guttry, docente di diritto interna PDF - 135.93 KB