25.07.2017 Tipo di contenuto: documento Con “Impresa Giovani” gli under 29 vanno a lezione per trasformare la loro idea imprenditoriale in azienda PDF - 102.64 KB
13.07.2017 Tipo di contenuto: documento Classifica delle giovani università, secondo il QS World University Rankings la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa tra i 50 migliori atenei al mondo fondati da meno di 50 anni PDF - 91.68 KB
30.06.2017 Tipo di contenuto: documento Orientamento per la scelta degli studi universitari: il primo corso congiunto della federazione tra scuole universitarie superiori Normale, Sant’Anna, IUSS si conclude a Pisa con la testimonianza dell’ex atleta Andrea Zorzi PDF - 125.26 KB
26.06.2017 Tipo di contenuto: documento Orientamento per la scelta degli studi universitari: 100 talenti, scelti tra 2mila, a Pisa per il primo corso congiunto della federazione tra scuole universitarie superiori Normale, Sant’Anna, IUSS PDF - 117.02 KB
26.06.2017 Tipo di contenuto: documento Intrattenimento, business plan e informatica: il fantacalcio incontra Instagram e nasce la piattaforma FantaPix! Adesso gli avversari si superano a colpi di “like” PDF - 104.89 KB
08.06.2017 Tipo di contenuto: documento QS World University Rankings: dichiarazione congiunta del direttore della Normale Vincenzo Barone e del rettore del Sant’Anna Pierdomenico Perata PDF - 86.67 KB
07.06.2017 Tipo di contenuto: documento Gli esperimenti di “medicina spaziale” possono aiutare gli scienziati a curare malattie comuni sulla Terra PDF - 95.9 KB
05.06.2017 Tipo di contenuto: documento Si laurea la prima studentessa “federata” tra le scuole universitarie superiori IUSS e Sant’Anna: per Angela Mazzeo un percorso di studio tra Pisa e Pavia in nome dell’Ingegneria Biomedica e Bionica PDF - 81.34 KB
29.05.2017 Tipo di contenuto: documento DIPARTIMENTI DI ECCELLENZA: NORMALE E SANT’ANNA IN POLE POSITION PER I FONDI AGGIUNTIVI EROGATI DAL MIUR PDF - 71.3 KB
26.05.2017 Tipo di contenuto: documento La ricerca raccontata dai ricercatori, il Sant’Anna apre il suo “Science Café” per vincere le “fake news” e diffondere la conoscenza delle nuove sfide tecnologiche PDF - 90.73 KB