24.01.2025 Tipo di contenuto: documento Verso un futuro universitario inclusivo: inizia la sesta edizione del progetto Me.Mo. Mobilità Sociale e Merito, per non disperdere il talento di studentesse e studenti che, in famiglia, sono i primi a voler affrontare un percorso di formazione accademica PDF - 111.85 KB
23.01.2025 Tipo di contenuto: documento Nuove soluzioni per la salute delle persone, finanziato con un ERC Proof of Concept il progetto SOFTINVADERS per lo sviluppo di microrobot in grado di penetrare dentro i tessuti tumorali PDF - 207.66 KB
09.01.2025 Tipo di contenuto: documento All'origine dei movimenti volontari: su 'Science' uno studio innovativo svela i meccanismi cerebrali che controllano le azioni naturali PDF - 133.64 KB
09.01.2025 Tipo di contenuto: documento Pubblicati i risultati dei primi pazienti al mondo impiantati con il neurostimolatore midollare. Nuove speranze per il recupero motorio e ridotta spasticità grazie al protocollo di stimolazione ad alta frequenza PDF - 239.12 KB
19.12.2024 Tipo di contenuto: documento Più spazio per la ricerca dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna grazie ai nuovi laboratori destinati a ospitare attività nell’ambito del progetto BRIEF, finanziato con fondi PNRR PDF - 244.12 KB
03.12.2024 Tipo di contenuto: documento Destinazione Università: fino a martedì 17 dicembre aperte le selezioni per partecipare a Me.Mo., il progetto di orientamento della Scuola Superiore Sant’Anna per studentesse e studenti delle scuole superiori provenienti da contesti fragili PDF - 106.85 KB
27.11.2024 Tipo di contenuto: documento Parkinson, scoperta relazione tra terapia e propensione a rischio in pazienti con disturbo del controllo degli impulsi. Lo rivela uno studio coordinato da Istituto di BioRobotica Sant’Anna, in collaborazione con AOU Careggi e Università di Firenze PDF - 79.07 KB
21.11.2024 Tipo di contenuto: documento Dall’interazione robot-animali le nuove soluzioni per affrontare la crisi climatica e ambientale PDF - 894.88 KB
22.10.2024 Tipo di contenuto: documento Neuroscienza, uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa investiga i meccanismi alla base della codifica delle informazioni contestuali nel cervello PDF - 812.68 KB
07.10.2024 Tipo di contenuto: documento San Faustino Open Day, la ricerca è di casa a Pontedera. Giovedì 10 ottobre l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna resta aperto al pubblico per una giornata dedicata alla scienza e alla tecnologia PDF - 786.97 KB