30.09.2020 Tipo di contenuto: documento Finanziato dalla Regione Toscana e sviluppato da un network che ha come capofila il Centro IRCCS Don Gnocchi di Firenze, sarà finalizzato a studiare e applicare in ambito diagnostico le tecniche di microneurografia e microneurostimolazione PDF - 77.17 KB
29.09.2020 Tipo di contenuto: documento Atenei della Toscana formano gli “ambasciatori” del vino italiano nel mondo PDF - 103.32 KB
29.09.2020 Tipo di contenuto: documento Agricoltura e cambiamenti climatici: dall’unione tra genomica e conoscenze dei coltivatori di sussistenza la chiave per colture più resilienti, nutritive e di maggiore resa PDF - 78.35 KB
28.09.2020 Tipo di contenuto: documento COSTRUIRE MODELLI DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO PER CAPIRE COME “CURARLO”. PUBBLICATO SU NATURE PROTOCOLS IL METODO PER SIMULARE L’INTERAZIONE TRA ARTI ROBOTICI E SISTEMA NERVOSO PDF - 62.51 KB
23.09.2020 Tipo di contenuto: documento Covid-19, vaccini e ingegneria genetica, le studentesse e gli studenti dei tre atenei di Pisa propongono “Evento Bio[Tecno]Logico”, argine contro le fake news, con la partecipazione di docenti e divulgatori scientifici PDF - 96.48 KB
23.09.2020 Tipo di contenuto: documento UniPi e Sant’Anna: seconda laurea in due mesi e media del 30 e lode per Giulio Deangeli PDF - 87.51 KB
04.09.2020 Tipo di contenuto: documento RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI, A UNA POST DOC DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA LA BORSA DI STUDIO MARIE SKLODOWSKA-CURIE PER LO SVILUPPO DI MICROROBOT MAGNETICI PER TERAPIE MIRATE ALL’INTERNO DEL CORPO UMANO PDF - 72.4 KB
29.07.2020 Tipo di contenuto: documento La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa amplia la sua offerta didattica lanciando le “Seasonal Schools”: 14 corsi intensivi, online o in presenza, tra ottobre 2020 e settembre 2021 su temi di frontiera PDF - 83.62 KB
14.07.2020 Tipo di contenuto: documento Atenei della Toscana formano gli “ambasciatori” del vino italiano nel mondo PDF - 98.78 KB
09.07.2020 Tipo di contenuto: documento Migliorare l’efficienza energetica delle colture per aumentare la resa con l’aiuto della genomica: inizia il progetto europeo H2020 “Capitalise” PDF - 78.9 KB