06.03.2019 Tipo di contenuto: documento DIAGNOSI PRECOCE DEL PARKINSON: SENSORI INDOSSABILI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LO SVILUPPO DI UN DISPOSITIVO IN GRADO DI INDIVIDUARE L’INSORGERE DELLA MALATTIA CON LARGO ANTICIPO RISPETTO ALLE DIAGNOSI ATTUALI PDF - 152.41 KB
01.03.2019 Tipo di contenuto: documento Dalle scoperte di Rita Levi Montalcini a Industria 4.0: per una nuova concezione dell’universo femminile grazie al suo impegno nella ricerca scientifica e nel progresso della tecnologia PDF - 76.96 KB
25.02.2019 Tipo di contenuto: documento Proseguono gli appuntamenti con i seminari del ciclo “Orizzonti in Medicina e Biologia”. Il 26 febbraio incontro con il Prof. Rosario Rizzuto sul tema “ Il signalling mitocondriale del calcio nella vita e nella morte delle cellule” PDF - 55.83 KB
20.02.2019 Tipo di contenuto: documento Verso la vita e il lavoro su corpi celesti (che non siano la Terra), alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa inizia il primo corso in Italia di “Space Biology”, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea PDF - 80.52 KB
14.02.2019 Tipo di contenuto: documento Mano bionica, giovedì 21 febbraio ore 12.30, presso l'Accademia dei Lincei a Roma conferenza stampa di presentazione dei risultati ottenuti in 10 anni di sperimentazione in pazienti amputati PDF - 425.43 KB
14.02.2019 Tipo di contenuto: documento INTERAZIONE UOMO-ROBOT: SCOPERTI I PRINCIPI GUIDA CHE REGOLANO LA SCELTA DELLA PRESA DURANTE LO SCAMBIO DI OGGETTI. I RISULTATI SARANNO UTILIZZATI PER MIGLIORARE LA COOPERAZIONE TRA UOMO E ROBOT PDF - 75.21 KB
05.02.2019 Tipo di contenuto: documento SVOLTA NELLA RICERCA SULLE PROTESI ARTIFICIALI, SU UNA DONNA SVEDESE IL PRIMO IMPIANTO AL MONDO STABILE E PERMANENTE PER IL CONTROLLO DI UNA MANO ROBOTICA PDF - 91.63 KB
04.02.2019 Tipo di contenuto: documento Secondo appuntamento con i seminari del ciclo “Orizzonti in Medicina e Biologia”. Si parlerà di encefalopatie spongiformi trasmissibili con il prof. Adriano Aguzzi dell' Università di Zurigo PDF - 79.3 KB
01.02.2019 Tipo di contenuto: documento NUOVO PARADIGMA PER IL TRATTAMENTO DELL’OSTEOARTRITE, AL VIA IL PROGETTO EUROPEO ADMAIORA COORDINATO DALL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA PDF - 283.77 KB
30.01.2019 Tipo di contenuto: documento PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0, DEFINITO IL CONTRIBUTO DEL MISE AL CENTRO DI COMPETENZA ARTES 4.0 COORDINATO DALLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA PDF - 144.89 KB