31.08.2021 Tipo di contenuto: documento Covid-19 in Italia: la statistica fa luce sul perché la prima ondata abbia causato tassi di mortalità tanto diversi tra una regione e l’altra PDF - 169.56 KB
21.07.2021 Tipo di contenuto: documento Completata con successo la prima fase di studio del progetto HydRON dell’ESA PDF - 69.32 KB
12.05.2021 Tipo di contenuto: documento Vaccino e brevetti ai tempi della pandemia da Covid-19: una coesistenza impossibile? Dai diritti di proprietà alle strategie per assicurare l'accesso globale alla vaccinazione PDF - 132.61 KB
11.05.2021 Tipo di contenuto: documento Seasonal School tra intelligenza artificiale, decontaminazione di suolo e acque attraverso le piante, cambiamento climatico e diritto internazionale, economia dell’innovazione: aperte le iscrizioni a quattro corsi intensivi (tre in presenza, uno online) PDF - 178.41 KB
21.04.2021 Tipo di contenuto: documento Seasonal School, un “Airone” per il futuro: così l’intelligenza artificiale e la robotica nella realtà estesa aiuteranno la società a essere più inclusiva e favoriranno lo sviluppo sostenibile PDF - 171.03 KB
01.04.2021 Tipo di contenuto: documento università: pubblico è meglio, giovedì 8 aprile al sant'anna la presentazione del volume di altero frigerio e roberta lisi. tra i relatori la sottosegretaria al mef guerra, il direttore dell’istituto di economia nuvolari, gli economisti dosi e roventini PDF - 108.08 KB
17.03.2021 Tipo di contenuto: documento Opportunità per laureate e laureati: alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa aperto il bando per due assegni di ricerca nel settore scientifico disciplinare di Sistemi di eleborazione delle informazioni PDF - 136.5 KB
04.03.2021 Tipo di contenuto: documento Giornata internazionale della donna: “E dopo l’8 marzo?” Evento online alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per riflettere su pari opportunità, divario di genere e linguaggio inclusivo PDF - 153.46 KB
25.02.2021 Tipo di contenuto: documento Dal mantice della fisarmonica l’ispirazione per i più innovativi muscoli artificiali: si allungano e si contraggono grazie a forze di attrazione elettrostatica e sono in grado di sollevare carichi oltre cento volte il loro peso PDF - 164.05 KB
01.02.2021 Tipo di contenuto: documento università: presentazione dei nuovi docenti della scuola sant’anna di pisa alla comunità accademica e alla cittadinanza: mercoledì 3 febbraio nuovo incontro con carlo alberto avizzano, professore associato di automatica PDF - 104.76 KB