09.06.2016 Tipo di contenuto: documento Dopo l’ictus: in Italia la prima palestra al mondo con robot indossabili e realtà virtuale per una riabilitazione neurologica degli arti superiori più efficace e con esercizi su misura PDF - 85.17 KB
30.05.2016 Tipo di contenuto: documento Collaborazione tra università e imprese nel segno della fotonica applicata: siglato accordo tra Scuola Superiore Sant’Anna e divisione Microtech di Linkra per rendere ancora più competitiva Italia nelle tecnologie avanzate PDF - 77.04 KB
25.05.2016 Tipo di contenuto: documento Oltre la realtà virtuale: tecnologie digitali e arte per conservare la conoscenza e tramandare il sapere dei maestri artigiani PDF - 189.12 KB
20.05.2016 Tipo di contenuto: documento Il genetista Mario Enrico Pè eletto nuovo preside della Classe accademica di Scienze sperimentali con la maggioranza assoluta dei voti validi PDF - 68.1 KB
19.05.2016 Tipo di contenuto: documento Hyperloop, l’Italia sale a bordo del “treno del futuro” con l’azienda start up fondata da studenti dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna PDF - 109.31 KB
10.05.2016 Tipo di contenuto: documento Contatto precoce con il mondo della ricerca: la realtà virtuale arriva nei licei della Toscana per tramandare i saperi della produzione di opere grafiche artistiche PDF - 79.5 KB
09.05.2016 Tipo di contenuto: documento Realtà virtuale rende riabilitazione fisica degli arti inferiori più piacevole ed efficace: tecnologie avanzate simulano la passeggiata in bicicletta senza uscire di casa PDF - 78.44 KB
29.04.2016 Tipo di contenuto: documento Verso la fotonica e il 5G: con Sant’Anna e Centro Ricerche Ericsson l’ “internet delle cose” è più vicino PDF - 77.6 KB
06.04.2016 Tipo di contenuto: documento Dagli elettrodomestici agli smartphone: 450 scienziari riuniti a Pisa per esplorare le nuove applicazioni dell’informatica e le frontiere verso biologia, neurologia robotica PDF - 89.8 KB
04.03.2016 Tipo di contenuto: documento Insieme per sviluppare nuove tecnologie e sistemi integrati funzionali all’incremento della sicurezza del sistema ferroviario nazionale PDF - 87.92 KB