03.10.2023 Tipo di contenuto: documento Inclusione si costruisce in classe. Eguaglianza sostanziale tra i banchi di scuola al centro dei tre laboratori proposti dal Sant'Anna di Pisa alla Giornata della Memoria e dell'Accoglienza, a Lampedusa PDF - 452.2 KB
14.09.2023 Tipo di contenuto: documento "Digital justice" e ruolo del PNRR per innovare pubblica amministrazione, aziende e imprese nella sfida della sostenibilità, della legalità e della responsabilità sociale: mercoledì 20 settembre alla Scuola Sant'Anna la quinta edizione dei BIF Talks PDF - 779.08 KB
11.09.2023 Tipo di contenuto: documento “Costituzione e anti-Costituzione”: incontro con Gherardo Colombo, a partire dal suo volume, mercoledì 13 settembre, ore 16.30, presso Edicola della Legalità a Pisa. Coordina il dibattito Emanuele Rossi, docente di Diritto Costituzionale del Sant'Anna PDF - 773 KB
13.07.2023 Tipo di contenuto: documento Cooperazione tra Italia e Niger: concluso il corso di formazione destinato alla magistratura locale nigerina in tema di aggressione ai patrimoni criminali, finanziato dalla Ministero degli Affari Esteri italiano e coordinato dalla Scuola Sant’Anna PDF - 745.06 KB
15.06.2023 Tipo di contenuto: documento Un algoritmo prevede i cambi di gruppo dei parlamentari. Dalla combinazione tra intelligenza artificiale e open data una metodologia per lo studio dei comportamenti della classe politica PDF - 138.8 KB
08.06.2023 Tipo di contenuto: documento Conclusa la seconda fase della Joint Stars 22/23, la più importante esercitazione nel panorama della difesa italiana, con la partecipazione di studentesse e studenti di università italiane, come la Scuola Sant’Anna di Pisa PDF - 892.98 KB
06.06.2023 Tipo di contenuto: documento Lotta alla criminalità e al terrorismo in Ciad: al via il corso dedicato a 20 tra magistrati e giudici, con il sostegno della Farnesina e il coordinamento scientifico della Scuola Sant’Anna. Lezioni fino all'8 giugno a N’Djamena PDF - 773.7 KB
05.06.2023 Tipo di contenuto: documento La Costituzione italiana compie 75 anni: mercoledì 7 giugno, ore 17.30, al Sant’Anna di Pisa incontro aperto alla cittadinanza per riflettere sul suo valore, oggi. Partecipano Francesca Biondi dal Monte, Luca Gori, Emanuele Rossi PDF - 683.27 KB
29.05.2023 Tipo di contenuto: documento Gestione del rischio di calamità: fino al 31 maggio Summer School sul dialogo tra scienza e politica. Partecipanti da tutta Europa, per riflettere sul rapporto tra conoscenza scientifica e decisioni pubbliche: le dichiarazioni delle e dei protagonisti PDF - 727.34 KB
25.05.2023 Tipo di contenuto: documento Gestione del rischio di calamità: al Sant’Anna una Summer School sul dialogo tra scienza e politica. dal 29 maggio tre giorni di workshop e approfondimenti, per riflettere sul rapporto tra conoscenza scientifica e decisioni pubbliche PDF - 791.86 KB