14.04.2025 Tipo di contenuto: documento Infrastrutture digitali, finanziato dalla Alfred P. Sloan Foundation un progetto della Scuola Sant’Anna di Pisa per migliorare le capacità di compressione e di ricerca del Software Heritage Archive PDF - 206.98 KB
18.11.2024 Tipo di contenuto: documento Non è un mondo per (soli) vecchi. Prospettive generazionali nel settore vitivinicolo. Sabato 23 novembre la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ospita il workshop per rilanciare il mondo del vino tra le nuove generazioni PDF - 772.48 KB
04.07.2024 Tipo di contenuto: documento Vivaismo Italiano più sostenibile: nuove specie ornamentali australiane e sudafricane individuate per il mercato del Mediterraneo da docenti dell’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Sant'Anna di Pisa PDF - 835.83 KB
06.06.2024 Tipo di contenuto: documento Prodotti ortofrutticoli: come ridurre il consumo di fertilizzanti senza compromettere la qualità degli ortaggi durante la conservazione. Studio di Antonio Ferrante, docente della Scuola Sant’Anna, alla V conferenza sul "Fresh-cut Produce" PDF - 774.51 KB
30.11.2023 Tipo di contenuto: documento Cambiamenti climatici e produzioni vegetali: fungo microscopico, isolato nel deserto del Thar (India), migliora resistenza del pomodoro a stress idrico. Possibile forte impatto su altre colture: primi promettenti risultati del progetto Microbios PDF - 715.66 KB
07.11.2023 Tipo di contenuto: documento Cerimonia di inaugurazione e lezione di apertura della nona edizione del Master universitario di primo livello “Vini italiani e mercati mondiali”, giovedì 9 novembre, ore 15.00, alla Scuola Sant'Anna di Pisa PDF - 759.33 KB
31.10.2023 Tipo di contenuto: documento Risorse idriche, studentesse e studenti da tutto il mondo al Sant’Anna di Pisa per il corso intensivo sul contrasto al cambiamento climatico con soluzioni basate sulla natura: conclusa la Seasonal School Wat-Change PDF - 471.1 KB
24.07.2023 Tipo di contenuto: documento ‘Vini italiani e mercati mondiali’: aperte le iscrizioni alla nona edizione del Master universitario di primo livello che forma le ambasciatrici e gli ambasciatori del vino italiano PDF - 732.48 KB
07.02.2023 Tipo di contenuto: documento Al via il nuovo progetto EU “DETERMINISTIC6G” per sviluppare parti critiche delle reti 6G di prossima generazione. Le reti potranno gestire nuove applicazioni nell'ambito di automazione industriale, produzione, trasporti, medicina, intrattenimento PDF - 421.45 KB
16.01.2023 Tipo di contenuto: documento Dipartimenti di Eccellenza 2023 - 2027: il MUR certifica la qualità della ricerca della Scuola Sant’Anna di Pisa e finanzia tutte e due le proposte presentate. Il commento della prorettrice vicaria e delegata alla ricerca Arianna Menciassi PDF - 798.48 KB