04.07.2025 Tipo di contenuto: documento 30 in sostenibilità. Il Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa festeggia i trent’anni di attività PDF - 115.83 KB
01.07.2025 Tipo di contenuto: documento 30 in sostenibilità. Il Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa festeggia i trent’anni di attività con un convegno che ne ripercorre la storia e traccia i futuri obiettivi PDF - 112.79 KB
19.06.2025 Tipo di contenuto: documento Sanità e valutazione delle performance 2024: Bolzano ospita l’evento del Network delle Regioni, coordinato dal Laboratorio MeS dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa PDF - 316.64 KB
18.06.2025 Tipo di contenuto: documento Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Regione Toscana insieme per il diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità PDF - 98.23 KB
09.06.2025 Tipo di contenuto: documento "Health at School": alla Scuola Superiore Sant’Anna un evento per ripensare il benessere nella comunità accademica PDF - 92.29 KB
04.06.2025 Tipo di contenuto: documento Sociotechlab: Ricerca e Innovazione nei Servizi Socio-Sanitari per Anziani. A Pisa incontro dedicato al progetto promosso dal sindacato pensionati Cgil e dalla Scuola Superiore Sant’Anna PDF - 159.94 KB
30.05.2025 Tipo di contenuto: documento Ricerca, due progetti della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ottengono un finanziamento dall’Unione Europea nell’ambito del piano NextGenerationEU, programma ‘Young Researcher 2024 - MSCA’ PDF - 220.97 KB
15.05.2025 Tipo di contenuto: documento Sistema sanitario toscano: migliorano gli indicatori di performance, ma permangono criticità su accessibilità, appropriatezza e sostenibilità PDF - 151.01 KB
14.05.2025 Tipo di contenuto: documento L’Unità mobile di Proximity Care torna nei comuni della Garfagnana e Media Valle per lo screening oncologico della popolazione. Le date e i comuni interessati PDF - 165.2 KB
23.04.2025 Tipo di contenuto: documento L’intestino parla al cervello: uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa dimostra come gli squilibri del microbiota intestinale sono la causa di alcuni disturbi del neurosviluppo PDF - 96.51 KB