30.08.2021 Tipo di contenuto: documento università: STEM, il sant’anna di pisa lancia il corso di orientamento al femminile, in presenza dal primo al 3 settembre, per promuovere la scelta di iscriversi ai percorsi di laurea scientifici da parte delle ragazze. Selezionate 25 studentesse PDF - 123.52 KB
27.07.2021 Tipo di contenuto: documento “Vini italiani e mercati mondiali”: aperte le iscrizioni alla settima edizione del master universitario di primo livello che forma gli “ambasciatori” del vino italiano PDF - 149.26 KB
26.07.2021 Tipo di contenuto: documento L’altra metà del cibo. Al via la fase test del vademecum per una ristorazione #zerosprechi PDF - 117.08 KB
20.07.2021 Tipo di contenuto: documento Un quarto dei produttori agroalimentari del Made in Italy dichiara un aumento significativo degli sprechi a causa della pandemia. PDF - 138.24 KB
15.06.2021 Tipo di contenuto: documento Smart working e piccole e medie imprese: così una soluzione di emergenza può trasformarsi nella strategia per favorire la sostenibilità PDF - 129.61 KB
03.06.2021 Tipo di contenuto: documento Made Green in Italy: decolla lo schema di certificazione per le eccellenze italiane sostenibili PDF - 161.71 KB
11.05.2021 Tipo di contenuto: documento Seasonal School tra intelligenza artificiale, decontaminazione di suolo e acque attraverso le piante, cambiamento climatico e diritto internazionale, economia dell’innovazione: aperte le iscrizioni a quattro corsi intensivi (tre in presenza, uno online) PDF - 178.41 KB
31.03.2021 Tipo di contenuto: documento Gli agricoltori tradizionali del Messico proteggono la biodiversità: semi di mais tramandati di padre in figlio mantengono le stesse caratteristiche genetiche 50 anni dopo PDF - 88.21 KB
03.03.2021 Tipo di contenuto: documento In Toscana basta un controllo per la diagnosi precoce dell’amiloidosi cardiaca, grazie alla collaborazione tra Associazione territoriale funzionale La Rosa di Terricciola (Pisa) e Fondazione Monasterio PDF - 122.68 KB
23.02.2021 Tipo di contenuto: documento Lo iodio fa bene anche alle piante, la scoperta apre a nuove applicazioni per un incremento della produzione agricola PDF - 72.08 KB