06.12.2018 Tipo di contenuto: documento Il gioco dei “lego biologici”: ricercatori di Scuola Superiore Sant’Anna, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore pubblicano su “Plant Phisiology” la scoperta di un nuovo sensore per l’ossigeno basato su componenti animali, fungini e vegetali PDF - 268.04 KB
29.11.2018 Tipo di contenuto: documento Nasce Canapisti, azienda spinoff della Scuola Superiore Sant’Anna, per fare ricerca e commercializzare prodotti a base di canapa legale PDF - 109.18 KB
28.11.2018 Tipo di contenuto: documento Medici a confronto su ricerca e nuove prospettive di cura dell’amiloidosi, malattia non più rara e sfida terapeutica per cardiologi e internisti PDF - 73.23 KB
26.11.2018 Tipo di contenuto: documento Pazienti virtuali, formazione e aggiornamento reale per allievi di medicina e professionisti che già lavorano nelle strutture sanitarie: inaugurato “Simulabo” PDF - 107.47 KB
23.11.2018 Tipo di contenuto: documento Pazienti virtuali, formazione e aggiornamento reale per gli allievi di medicina e i professionisti che già lavorano nelle strutture sanitarie: alla Scuola Superiore Sant'Anna arriva “Simulabo” PDF - 76.73 KB
16.11.2018 Tipo di contenuto: documento Non si mangia soltanto con gli occhi: assaggiatori con disabilità visive valutano la qualità della frutta, andando oltre le apparenze nel nuovo “percorso sensoriale” con tre vecchie varietà di mele (fresche e sotto forma di “chips”) della Lucchesia PDF - 71.24 KB
14.11.2018 Tipo di contenuto: documento Trattamento delle acque reflue: salici e cannucce di palude per ridurre gli inquinanti organici e i composti farmaceutici negli impianti di depurazione PDF - 238.14 KB
06.11.2018 Tipo di contenuto: documento Gli “ambasciatori” dei vini italiani nel mondo si formano a Pisa, per promuovere uno dei settori per eccellenza del “made in Italy” sui mercati emergenti (senza dimenticare quelli consolidati) PDF - 94.58 KB
31.10.2018 Tipo di contenuto: documento “Sequestro del carbonio” negli ecosistemi agricoli e forestali per contrastare il riscaldamento globale: richiesti studi di lungo termine anche attraverso consorzi internazionali PDF - 84.04 KB
29.10.2018 Tipo di contenuto: documento “Sequestro del carbonio” e ruolo delle colture agrarie: martedì 30 ottobre a Pisa la conferenza internazionale promossa da Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna PDF - 94.13 KB