Christian Cipriani Professore Ordinario Istituto di Biorobotica christian.cipriani@santannapisa.it 050 883133 Istituto di BioRobotica
12.09.2024 Tipo di contenuto: multimedia TG5 - Team della Scuola Sant’Anna di Pisa ha realizzato la protesi del futuro, la prima al mondo a controllo magnetico. Interviste a Christian Cipriani (docente coordinatore del progetto di ricerca) e a Lorenzo Andreani (Ortopedia e Traumatologia 2, Aoup)
12.09.2024 Tipo di contenuto: news “È come muovere la propria mano”. Un team di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha realizzato la protesi del futuro, la prima al mondo a controllo magnetico
13.03.2024 Tipo di contenuto: multimedia Radio 24 - La prima mano robotica a controllo magnetico. Intervista a Christian Cipriani, docente di bioingegneria della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
07.02.2024 Tipo di contenuto: news Robotica su misura, con il progetto “Fit For Medical Robotics” la scienza italiana rivoluziona la riabilitazione e la cura
18.01.2024 Tipo di contenuto: news Ricerca d’avanguardia sulla mano bionica, la Commissione Europea finanzia con uno ERC Proof of Concept MYTI, il nuovo progetto coordinato da Christian Cipriani per la traslazione clinica dell’interfaccia uomo-macchina sviluppata nel progetto MYKI
05.12.2023 Tipo di contenuto: news Incarichi istituzionali: Cesare Stefanini, professore ordinario di Bioingegneria industriale, è il nuovo direttore dell’Istituto di BioRobotica per il triennio accademico 2023-2026
26.10.2023 Tipo di contenuto: news Visioni dal futuro. Torna Focus Live, il festival della divulgazione scientifica per illustrare gli orizzonti della conoscenza umana. Il contributo della Scuola Sant’Anna tra talk, installazioni ed esperienze interattive
19.10.2023 Tipo di contenuto: news Riabilitazione robotica, una survey per raccogliere i bisogni dei pazienti e orientare la ricerca del progetto Fit4MedRob
13.10.2023 Tipo di contenuto: multimedia Radio 24- Biomedicina, protesi bionica integrata permanentemente con il sistema nervoso di una paziente. Recuperato l'uso della mano. Intervista a Christian Cipriani, coordinatore del progetto
11.10.2023 Tipo di contenuto: news Grazie a un’innovativa interfaccia persona-macchina, connessa con il sistema nervoso e muscolo-scheletrico, una donna svedese ha potuto controllare in maniera naturale una mano bionica