La probabilità di automazione delle professioni in Italia Apre una nuova scheda del browser Bannò, M.; Filippi, E.; Trento, S. (2021)
Automazione e rischio di sostituzione dei lavoratori: le competenze non tecniche e il ruolo dell’istruzione universitaria Apre una nuova scheda del browser Bannò, M.; Filippi, E.; Trento, S. (2021)
Outlier robust small domain estimation via bias correction and robust bootstrapping Apre una nuova scheda del browser Bertarelli, G.; Chambers, R.; Salvati, N. (2021)
Rehabilitation healthcare professionals' perceptions of professional responsibility: a focus group study in Italy Apre una nuova scheda del browser Da Ros, Alessandra; Tozzo, Pamela; Caenazzo, Luciana (2021)
Being a caregiver of a Behçet’s syndrome patient: challenges and perspectives during a complex journey Apre una nuova scheda del browser Talarico, R.; Marinello, D.; Manzo, A.; Cannizzo, S.; Palla, I.; Ticciati, S.; Gaglioti, A.; Trieste, L.; Pisa, L.; Badalamenti, L.; Randisi, G.; Del Bianco, A.; Lorenzoni, V.; Turchetti, G.; Mosca, M. (2021)
Neuroscience approach for management and entrepreneurship: a bibliometric analysis Apre una nuova scheda del browser Cucino, Valentina; Passarelli, Mariacarmela; DI MININ, Alberto; Cariola, Alfio (2021)
Open for innovation: An improved measurement approach using item response theory Apre una nuova scheda del browser Marullo, C.; Ahn, J. M.; Martelli, I.; Di Minin, A. (2021)
Team boundary-spanning activities and performance of technology transfer organizations: evidence from China Apre una nuova scheda del browser Kaiji, Xie; Crupi, Antonio; DI MININ, Alberto; Cesaroni, Fabrizio (2021)
The many shades of ‘openness’: an application of item response theory to open innovation research Apre una nuova scheda del browser Marullo, Cristina; Martelli, Irene; Di Minin, Alberto (2021)
I fratelli Baglioni, la canzone didatticae la musica “impattosa” Apre una nuova scheda del browser Cucino, Valentina; DI MININ, Alberto (2021)