25.08.2025 Tipo di contenuto: multimedia Rtv 38 - Prevenzione, inaugurata la nuova Unità Mobile "domus", il mezzo è stato creato nell'ambito del progetto Proximity Care promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
20.08.2025 Tipo di contenuto: multimedia RAI 1 CODICE - Sanità. Il caso di Andrea Scotti, che ha ripreso a camminare dopo un brutto incidente che lo aveva costretto sulla sedia a rotelle. Silvestro Micera (Scuola Superiore Sant'Anna Pisa)
19.08.2025 Tipo di contenuto: multimedia RaiNews 24 - Guerra in Ucraina. Bilancio dei vertici che si sono tenuti alla Casa Bianca. Ospiti: Francesco Strazzari (Istituto Sant'Anna di Pisa)
16.08.2025 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - Guerra Ucraina. Bilancio vertice USA-Russia in Alaska. L'intervento di Francesco Strazzari, docente di Relazioni Internazionali dell'Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant'Anna
16.08.2025 Tipo di contenuto: multimedia RaiNews24 - Alaska. Vertice Stati Uniti - Russia. La guerra in Ucraina. Ospiti: Francesco Strazzari (Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa)
16.08.2025 Tipo di contenuto: multimedia Tg3 - Guerra Ucraina. Incontro tra Donald Trump (Pres. Usa) e Vladimir Putin (Pres. Russia). Int. Francesco Strazzari (Scuola Sant'Anna di Pisa)
15.08.2025 Tipo di contenuto: multimedia Granducato Tv - Una pelle artificiale che "sente" come quella umana: la ricerca della Scuola Superiore Sant'Anna. Intervista a Calogero Oddo (Istituto BioRobotica)
11.08.2025 Tipo di contenuto: multimedia CANALE 5 TG5 - Tecnologia. Ideata pelle artificiale da Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
10.08.2025 Tipo di contenuto: multimedia RAI 3 TGR TOSCANA - Gruppo di ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna sviluppa una pelle artificiale in grado di riprodurre il tatto umano. Intervista a Mariangela Filosa e a Calogero Oddo
08.08.2025 Tipo di contenuto: multimedia TGR Toscana - Le prospettive e l'importanza degli studi sulla microbiomica. Tra questi, lo studio della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa sugli squilibri del microbiota e i disturbi neurologici rivolti a una malattia rara