19.10.2020 Tipo di contenuto: multimedia Granducato TV - Terzo meeting della Fondazione Cardinale Maffi: la riflessione di Andrea Piccaluga, docente dell'istituto di Management della Scuola Sant'Anna di Pisa
19.10.2020 Tipo di contenuto: multimedia Rai 2 - Robot per sanificare ambienti e superfici realizzato da laboratorio Percro dell'Istituto Tecip del Sant'Anna di Pisa attraverso fondazione "Il talento all'Opera" con finanziamento di Reale Mutua
09.10.2020 Tipo di contenuto: multimedia Radio Italia Cina - Seasonal School "Issues on China": intervista a Nicola Bellini, docente all’Istituto di Management della Scuola Sant'Anna di Pisa
05.10.2020 Tipo di contenuto: multimedia Canale 50 - Il benvenuto della Scuola Sant'Anna di Pisa ai nuovi allievi e alle nuove allieve. L'ingresso nelle strutture collegiali e la riprese delle attività in presenza
05.10.2020 Tipo di contenuto: multimedia RTV 38 - Alla Scuola Sant'Anna di Pisa arrivano le allieve e gli allievi che hanno vinto il concorso di ammissione. Il benvenuto della rettrice e dei presidi
05.10.2020 Tipo di contenuto: multimedia Granducato TV - Le nuove allieve e i nuovi allievi entrano nel collegio della Scuola Sant'Anna di Pisa: il loro arrivo con il benvenuto della rettrice e dei presidi
28.09.2020 Tipo di contenuto: multimedia Granducato Tv - A Pisa dal 28 30 settembre il Chinese Film Festival, promosso dall'Istituto Confucio della Scuola Sant'Anna
28.09.2020 Tipo di contenuto: multimedia Canale 50 - Torna il Chinese Film Festival dal 28 al 30 settembre a Pisa. La presentazione di Alberto di Minin, direttore italiano dell'Istituto Confucio della Scuola Sant'Anna
22.09.2020 Tipo di contenuto: multimedia CLASS CNBC - Reskilling e nuove competenze, l’importanza della formazione continua: tra gli ospiti Alberto Di Minin e Andrea Tenucci, docenti all’Istituto di Management della Scuola Sant’Anna di Pisa, rispettivamente direttore e vice direttore del Master
21.09.2020 Tipo di contenuto: multimedia RTV 38 - LA SCUOLA SANT’ANNA PRESENTA I NUOVI DOCENTI, PER ACCOGLIERLI E CONOSCERLI MEGLIO. GLI EVENTI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 14 OTTOBRE SONO APERTI ALLA CITTADINANZA