25.06.2020 Tipo di contenuto: multimedia RTV 38 - Giovani università: la Scuola Sant’Anna di Pisa conquista la quarta posizione nel ranking diffuso da THE. L’annuncio in diretta mondiale durante evento promosso con Elsevier
25.06.2020 Tipo di contenuto: multimedia Granducato TV - Giovani università: la Scuola Sant’Anna conquista la quarta posizione nel ranking diffuso da THE – Times Higher Education
23.06.2020 Tipo di contenuto: multimedia Granducato TV - Legalità, Etica, Inclusione ovvero “LEI”: con questo progetto la Scuola Sant’Anna di Pisa vince bando di Scuola Nazionale dell’Amministrazione per la Prevenzione della Corruzione nella PA
22.06.2020 Tipo di contenuto: multimedia GRAN DUCATO TV - "ImparaConNoi 2020", percorso di orientamento universitario promosso dal Sant'Anna di Pisa per un gruppo selezionato di studenti e studentesse delle scuole medie superiori
19.06.2020 Tipo di contenuto: multimedia RAI 3 - IL GENERE FEMMINILE NELLA LINGUA ITALIANA DI OGGI: PERCHE’ SABINA NUTI E’ “RETTRICE” DELLA SCUOLA SANT’ANNA DI PISA
18.06.2020 Tipo di contenuto: multimedia RAI NEWS 24 - GLI EQUILIBRI IN SAHEL: APPROFONDIMENTO CON LUCA RAINERI, RICERCATORE DI RELAZIONI INTERNAZIONALI ALL’ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA, SVILUPPO) DELLA SCUOLA SANT’ANNA DI PISA
11.06.2020 Tipo di contenuto: multimedia Radio 3 - IL SIGNIFICATO DELL’UCCISIONE DI UN TERRORISTA IN ALGERIA DA PARTE DI FORZE FRANCESI NELL’ANALISI DI LUCA RAINERI, RICERCATORE ALL’ISTITUTO DIRPOLIS (DIRITTO, POLITICA, SVILUPPO) DELLA SCUOLA SANT’ANNA DI PISA
11.06.2020 Tipo di contenuto: multimedia RTV 38 - Il ruolo del terzo settore nella fase 2 dell’emergenza da Covid-19: l’analisi di Luca Gori, docente di diritto costituzionale all’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant’Anna di Pisa
10.06.2020 Tipo di contenuto: multimedia Canale 50 - SUCCESSO PER IL PRIMO OPEN DAY VIRTUALE: INTERVISTA ALLA RETTRICE SABINA NUTI E AL DIVULGATORE SCIENTIFICO MARCO MARTINELLI
09.06.2020 Tipo di contenuto: multimedia Radio 24 - Terrorismo: l’uccisione del leader di Al-Qaeda nel Maghreb. L’analisi di Luca Raineri, ricercatore all’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Sant'Anna di Pisa