01.06.2023 Tipo di contenuto: multimedia RADIO RAI 3 Scienza - Neuralink, ok degli Usa ai test per gli impianti cerebrali sugli umani: tra gli ospiti Silvestro Micera, docente di Bioingegneria Elettronica e Informatica della Scuola Sant'Anna di Pisa
31.05.2023 Tipo di contenuto: multimedia SKY TG 24 - A Milano donna torna a camminare grazie a un intervento innovativo al San Raffaele, reso possibile grazie alla collaborazione della Scuola Sant'Anna di Pisa
31.05.2023 Tipo di contenuto: multimedia TG La7 - Torna a muoversi dopo la paralisi: al San Raffaele di Milano il primo intervento del genere in Italia, in collaborazione con la Scuola Sant'Anna di Pisa
31.05.2023 Tipo di contenuto: multimedia TG 5 Mediaset - Donna paralizzata torna a muoversi: primo intervento del genere in Italia al San Raffaele di Milano, in collaborazione con la Scuola Sant'Anna di Pisa
31.05.2023 Tipo di contenuto: multimedia TGR RAI Lombardia - Torna a muoversi dopo la paralisi: al San Raffaele di Milano il primo intervento del genere in Italia, in collaborazione con la Scuola Sant'Anna di Pisa
30.05.2023 Tipo di contenuto: multimedia TG3 Leonardo - Grazie a nuova tecnologia si potrà sentire il calore umano anche con le protesi: il ruolo dell'arto fantasma. La pubblicazione su Science Interviste a Francesco Iberite (primo autore) e Silvestro Micera (uno dei coordinatori dello studio)
30.05.2023 Tipo di contenuto: multimedia TG La7 - Donna paralizzata torna a muoversi: al San Raffaele di Milano il primo intervento del genere in Italia, in collaborazione con la Scuola Sant'Anna di Pisa
30.05.2023 Tipo di contenuto: multimedia Italia 1 Studio Aperto - Donna paralizzata torna a muoversi: il primo intervento del genere in Italia all'ospedale San Raffaele di Milano, realizzato in collaborazione con la Scuola Sant'Anna di Pisa
29.05.2023 Tipo di contenuto: multimedia SkyTG24 - Far sentire il calore alle persone amputate con una protesi bionica, grazie all'arto fantasma: su Science lo studio di Scuola Sant'Anna, Epfl, Inail. Intervista a Silvestro Micera (uno dei coordinatori ) e Francesco Iberite (primo autore)
27.05.2023 Tipo di contenuto: multimedia SkyTg24 Progress - Le persone amputate sentono il calore della mano mancante. Grazie a studio in collaborazione tra Scuola Sant’Anna, Politecnico di Losanna e Centro Protesi INAIL, ecco la tecnologia che permette di percepire la temperatura degli oggetti