23.08.2023 Tipo di contenuto: multimedia Radio 1 RAI - Gli utilizzi della Robotica in ambito chirurgico e le prospettive di sviluppo: collegamento con Massimiliano Simi, ex PhD Student in Robotica Medica della Scuola Sant’Anna di Pisa
22.08.2023 Tipo di contenuto: multimedia 50 Canale - Il ruolo dell'esercito e la libertà di pensiero: intervista a Emanuele Rossi, docente di Diritto Costituzionale della Scuola Sant’Anna di Pisa
20.08.2023 Tipo di contenuto: multimedia SkyTg24 - Neurotecnologia e neuroingegneria, progetti di ricerca per riacquisire la mobilità dopo l'ictus. Ospiti: Silvestro Micera (Scuola Sant'Anna di Pisa); Marco Capogrosso, Elvira Pirondini (Università di Pittsburgh)
19.08.2023 Tipo di contenuto: multimedia RaiNews 24 - Guerra in Ucraina: l'analisi della situazione e i possibili scenari dal punto di vista geopolitico nell'analisi di Francesco Strazzari, docente di Relazioni Internazionali della Scuola Sant’Anna di Pisa
14.08.2023 Tipo di contenuto: multimedia Radio 24 Smart City XL - L'uso della robotica in medicina e il caso del "da Vinci": intervista con Arianna Menciassi, docente di Bioingegneria Industriale e Prorettrice della Scuola Sant’Anna di Pisa
08.08.2023 Tipo di contenuto: multimedia Radio 1 RAI Box - Il 7 agosto 1998 attentati alle ambasciate USA in Kenya e Tanzania: l'analisi di Francesco Strazzari, docente di Relazioni Internazionali della Scuola Sant’Anna di Pisa
06.08.2023 Tipo di contenuto: multimedia SkyTg24 - La microneurochirurgia e i suoi vari ambiti di utilizzo. La collaborazione tra il San Raffaele di Milano e l'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa
05.08.2023 Tipo di contenuto: multimedia RaiNews 24 - Golpe in Niger: rischi geopolitici per l'intera area. In collegamento Francesco Strazzari, docente di Relazioni Internazionali della Scuola Sant’Anna di Pisa
05.08.2023 Tipo di contenuto: multimedia RaiNews 24 - Niger, analisi geopolitica sul recente colpo di stato con Francesco Strazzari, docente di Relazioni Internazionali della Scuola Sant’Anna di Pisa
04.08.2023 Tipo di contenuto: multimedia TGR RAI Toscana - Il progetto Ibris sugli organi artificiali, è finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza, con 1,5 mln di euro. Il progetto è coordinato da Arianna Menciassi docente di bioingegneria industriale presso la Scuola Sant'Anna di Pisa