12.11.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - ROBOT A GUARDIA DI PARCHI E GIARDINI A PRATO, VERSO IL PRIMO ESEMPIO DI SORVEGLIANZA DI SPAZI PUBBLICI CON ROBOT GRAZIE A PROGETTO CON ISTITUTO DI BIOROBOTICA DEL SANT’ANNA
07.11.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - Interazione uomo robot: pubblicato lo studio dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna con Università di Pisa
07.11.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - Robot per sorvegliare parchi e giardini pubblici a Prato, è il primo caso in Europa grazie a progetto con Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna di Pisa
07.11.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - Robot sentinella per vigilare parchi e giardini a Prato grazie a progetto con Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna
06.11.2019 Tipo di contenuto: multimedia Radio 1 - ROBOT SENTINELLA IN ARRIVO A PRATO GRAZIE A PROGETTO CON ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA DI PISA
05.11.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - La robotica e la quarta rivoluzione industriale: il commento di Stefano Mazzoleni, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa
05.11.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 2 - I robot sempre più diffusi in diversi settori produttivi: ospite Stefano Mazzoleni, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa
04.11.2019 Tipo di contenuto: multimedia Radio 2 - Finanza e cambiamento climatico: gli effetti sul sistema bancario in studio su Nature Climate Change. Intervista a Francesco Lamperti, ricercatore dell'Istituto di Economia del Sant'Anna di Pisa
31.10.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - BANCHE, CAMBIAMENTO CLIMATICO E MANCATA CRESCITA: INTERVISTA A FRANCESCO LAMPERTI, RICERCATORE ALL’ISTITUTO DI ECONOMIA DEL SANT’ANNA E PRIMO AUTORE DELLO STUDIO SU NATURE CLIMATE CHANGE
31.10.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - MICROROBOT MAGNETICI PER IL RILASCIO CONTROLLATO DI FARMACI: DOCENTI E RICERCATORI DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA PRESENTANO LO STUDIO CONDOTTO CON ETH ZURIGO E Paul Scherrer Institute DI VILLIGEN