02.08.2021 Tipo di contenuto: multimedia la7 - Spreco alimentare aumentato durante il Lockdown: i risultati della ricerca Metronomo 2021, commissionata da Metro Italia alla Scuola Sant'Anna di Pisa
02.08.2021 Tipo di contenuto: multimedia granducato tv - Bionics Today: presente e futuro di bionica e robotica nel convegno per festeggiare Paolo Dario, docente dell'Istituto di Biorobotica della Scuola Sant'Anna e prorettore alla terza missione
28.07.2021 Tipo di contenuto: multimedia granducato tv - Bionics Today: convegno del Sant'Anna per capire l'evoluzione della Bionica, le sue nuove sfide e festeggiare Paolo Dario, docente dell'Istituto di Biorobotica della Scuola e prorettore alla terza missione
19.07.2021 Tipo di contenuto: multimedia canale 50 - Master in Gestione e Controllo dell'Ambiente: la presentazione dei 4 progetti sviluppati nei laboratori con le aziende partner, per uno sviluppo sostenibile e un'economia circolare
15.07.2021 Tipo di contenuto: multimedia Rai 1, Super Quark - Il progetto europeo Admaiora per la rigenerazione della cartilagine del ginocchio: intervista al coordinatore Leonardo Ricotti, docente dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna
09.07.2021 Tipo di contenuto: multimedia La7 - Storie di Economia circolare, formazione e ricerca per un mondo più sostenibile: intervista a Marco Frey, coordinatore area Sum dell'istituto di Management della Scuola Sant'Anna di Pisa
23.06.2021 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - La robotica e il suo ruolo nella realtà contemporanea nella presentazione di Arianna Menciassi, docente di BioIngegneria e Prorettrice Vicaria della Scuola Sant’Anna di Pisa
14.06.2021 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - Economia circolare: il rapporto tra inquinamento e industria della moda nel contributo di Fabio Iraldo, docente dell'Istituto di Management della Scuola Sant'Anna di Pisa
10.06.2021 Tipo di contenuto: multimedia rai 4 - Tra le leggi della robotica di Asimov e il saggio “La cibernetica” di Wiener, Alberto Mazzoni, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica, spiega l’evoluzione storica dell’interazione uomo-macchina
10.06.2021 Tipo di contenuto: multimedia RTV 38 - Sostenibilità: marchio di qualità “Made Green in Italy” per eccellenze italiane a bassa impronta ambientale dei loro prodotti. Lancio in convegno finale di progetto europeo pilota “Life Effige”, coordinato da Istituto di Management del Sant''Anna