10.07.2024 Tipo di contenuto: multimedia TGR RAI Toscana - Con “STEM, le ragazze si mettono in gioco”, torna il corso residenziale di orientamento universitario per avvicinare ai percorsi di studio e alle carriere scientifiche 75 studentesse di merito, al termine del quarto anno delle superiori
10.07.2024 Tipo di contenuto: multimedia GR1 RAI Toscana - La Scuola Sant'Anna di Pisa propone un corso residenziale di orientamento per le discipline STEM, destinato alle studentesse per combattere gli stereotipi di genere e favorire la mobilità sociale
20.06.2024 Tipo di contenuto: multimedia 50 Canale - Scuola di Orientamento Universitario promossa da Normale e Sant’Anna di Pisa: primo contatto con il mondo accademico per 180 giovani talenti selezionati in tutta Italia e che hanno appena concluso il quarto anno delle superiori
12.02.2024 Tipo di contenuto: multimedia 50 Canale - "STEM, le ragazze si mettono in gioco": selezionate le 75 studentesse meritevoli per il percorso di orientamento universitario e lezione "europea" di Andrea Vandin, docente di Informatica del Sant'Anna, su "Eroine (poco) note" e loro successi
22.01.2024 Tipo di contenuto: multimedia Radio 1 RAI L'aria che respiri - Il Parlamento Europeo ha detto "sì" a nuove norme per la trasparenza delle etichette contro il greenwashing. Collegamento con Marco Frey, coordinatore del Centro di Ricerca su Sostenibilità e Clima del Sant'Anna di Pisa
06.12.2023 Tipo di contenuto: multimedia TV 2000 - Istruzione: il rendimento medio nei paesi Ocse è sceso in matematica e lettura. Il ruolo delle università per invertire la tendenza e avvicinare studentesse a materie STEM: il commento di Sara Barsanti, responsabile Orientamento del Sant'Anna
22.11.2023 Tipo di contenuto: multimedia 50 Canale - Cambiamento climatico: le ricerche e le iniziative di divulgazione scientifica del Sant'Anna. A margine delle iniziative "A Scuola di clima" interviste ai docenti Roberto Buizza, Marco Frey, Alberto Pirni
21.11.2023 Tipo di contenuto: multimedia 50 Canale - A scuola di clima: eventi interdisciplinari proposti da docenti, ricercatrici, ricercatori della Scuola Sant'Anna per riflettere sul cambiamento climatico e proporre nuovi modelli di sviluppo
26.10.2023 Tipo di contenuto: multimedia Toscana TV - Decarbonizzazione, linee guida per le imprese nel seminario alla Camera di Commercio di Firenze: intervista a Marco Frey, Prorettore alla Terza Missione e Coordinatore del Centro Interdisciplinare di Ricerca in Clima e Sostenibilità
09.10.2023 Tipo di contenuto: multimedia TGR RAI Toscana - Crisi climatica, temperature record anche a settembre. Intervista a Matteo dell'Acqua, docente coordinatore del Centro di Ricerca in Scienze delle Piante della Scuola Sant'Anna: "Ripensare l'agricoltura contro il cambiamento climatico"