28.08.2024 Tipo di contenuto: multimedia 50 Canale - Con Ingegneria iniziano le prove scritte per l'ammissione al Sant'Anna. Intervista alla rettrice Sabina Nuti e al presidente della Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa Gabriele Pannocchia
28.08.2024 Tipo di contenuto: multimedia Granducato TV - Inizia il concorso di ammissione al Sant'Anna con la prima prova scritta di Ingegneria. Intervista al presidente della Scuola di Ingegneria di UniPi Gabriele Pannocchia e alla rettrice Sabina Nuti. Torna anche "Pisa accoglie il talento"
28.08.2024 Tipo di contenuto: multimedia TGR RAI Toscana - Al via il concorso di ammissione alla Scuola Sant'Anna, con la prima prova scritta di Ingegneria, e il debutto di "Pisa accoglie il talento", per far conoscere la città di Pisa. Intervista alla rettrice Sabina Nuti
21.06.2024 Tipo di contenuto: multimedia Radio 24 - Giulio Deangeli, plurilaureato all'Università di Pisa ed ex allievo in Medicina della Scuola Sant'Anna, uno degli ospiti per affrontare temi come reti neurali, intelligenza artificiale, metodo di studio
01.06.2024 Tipo di contenuto: multimedia Granducato TV - Elezioni, le ragioni dell'astensione e i rimedi per il futuro: collegamento con Valerio Lorenzo Cancian, allievo ordinario del settore di Giurisprudenza della Scuola Sant'Anna. "Perché il fenomeno potrebbe non essere irreversibile"
01.06.2024 Tipo di contenuto: multimedia Granducato TV - Entrare al Sant’Anna, accedere al futuro, anche con le lauree magistrali: nuove modalità per l’ingresso ai corsi ordinari di secondo livello e più posti disponibili. Domande entro le 12.00 del 18 giugno
02.04.2024 Tipo di contenuto: multimedia TGR RAI Toscana - Agroecologia: studio del Sant'Anna di Pisa con ISARA di Lione dimostra per la prima volta anche benefici socio-economici su larga scala. Intervista con Paolo Bàrberi, docente di Agronomia e Coltivazioni Erbacee del Sant'Anna
02.04.2024 Tipo di contenuto: multimedia TG Leonardo RAI 3 - Studio che, per la prima volta, dimostra a livello scientifico i benefici sociali ed economici del modello dell'agroecologia: intervista a Paolo Bàrberi, docente di Agronomia e Coltivazioni Erbacee della Scuola Sant'Anna di Pisa
31.03.2024 Tipo di contenuto: multimedia 50 Canale - Dimostrata per la prima volta la rilevanza delle pratiche agroecologiche dal punto di vista socio-economico. I risultati di uno studio del Sant'Anna di Pisa con ISARA di Lione. Intervista a Paolo Bàrberi, docente del Sant'Anna
29.03.2024 Tipo di contenuto: multimedia RTV 38 - Agroecologia: confermati per la prima volta dalla ricerca scientifica benefici su larga scala anche di carattere socio-economico. I risultati dello studio di Scuola Sant'Anna di Pisa e ISARA di Lione