27.09.2021 Tipo di contenuto: multimedia granducato tv - Robot ed esseri umani sempre più in contatto: su Science Robotics i risultati di uno studio condotto da Scuola Sant’Anna di Pisa e Università di Ferrara
17.09.2021 Tipo di contenuto: multimedia rai 1 - La Robotica soffice e la destrezza del polpo: le frontiere della ricerca presentate da Cecilia Laschi, docente della Scuola Sant'Anna di Pisa e della Singapore University
03.09.2021 Tipo di contenuto: multimedia canale 50 - "Le ragazze si mettono in gioco", al Sant'Anna il corso di orientamento per 25 studentesse di alto merito, per avvicinarle ai corsi di studi universitari scientifici. Intervista alla rettrice Sabina Nuti
02.09.2021 Tipo di contenuto: multimedia radio uno - Alla Scuola Sant'Anna il corso di orientamento per avvicinare le studentesse alle facoltà scientifiche, con un’attenzione particolare alla mobilità sociale: le dichiarazioni della rettrice Sabina Nuti
02.09.2021 Tipo di contenuto: multimedia granducato tv - Orientamento STEM al femminile: progetto pilota della Scuola Sant’Anna di Pisa per avvicinare le studentesse alle facoltà scientifiche
02.09.2021 Tipo di contenuto: multimedia rai 3 - “Le ragazze si mettono in gioco”: alla Scuola Sant'Anna di Pisa il corso di orientamento per avvicinare le studentesse alle facoltà scientifiche, con un’attenzione particolare alla mobilità sociale
02.08.2021 Tipo di contenuto: multimedia granducato tv - Bionics Today: presente e futuro di bionica e robotica nel convegno per festeggiare Paolo Dario, docente dell'Istituto di Biorobotica della Scuola Sant'Anna e prorettore alla terza missione
22.07.2021 Tipo di contenuto: multimedia Rai 1 - Acqua: per una gestione innovativa delle falde idriche in Val di Cornia, in Toscana: focus sul progetto europeo Life Rewat con Rudy Rossetto (ricercatore Scuola Sant'Anna) e Lorenzo Rotelli (Consorzio Bonifica 5 Toscana Costa).
19.07.2021 Tipo di contenuto: multimedia La 7 - Università come ascensore sociale: tra gli ospiti il prorettore all'orientamento della Scuola Sant'Anna di Pisa, Emanuele Rossi, sulla mobilità sociale e il merito