24.11.2021 Tipo di contenuto: multimedia Radio in blu - IMPEDIRE ACCESSO DI VIRUS DEL COVID IN CELLULE UMANE”: STUDIO E BREVETTO DI IIT, SANT’ANNA, UNIVERSITÀ DI MILANO. INTERVISTA A VINCENZO LIONETTI, DOCENTE DI ANESTESIOLOGIA DEL SANT’ANNA
24.11.2021 Tipo di contenuto: multimedia RTV 38 - “Chiuderemo la porta di accesso al virus del Covid nelle cellule umane”: studio e conseguente brevetto di IIT, Sant’Anna, Università di Milano. Intervista a Vincenzo Lionetti, docente di Anestesiologia del Sant’Anna
22.11.2021 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - "Da Università di Pisa e Scuola Sant'Anna le migliori condizioni per mettere a frutto il mio talento": intervista a Samuele Cannas che a dicembre otterrà il nuovo titolo universitario, il sesto
17.11.2021 Tipo di contenuto: multimedia Canale 50 - Fondazione Monasterio, a Pisa, la visita del presidente Eugenio Giani: le collaborazioni con la Scuola Sant’Anna
17.11.2021 Tipo di contenuto: multimedia Rtv 38 - Alla Fondazione Monasterio, centro di Ricerca e cura di eccellenza, la visita del presidente Eugenio Giani: le collaborazioni con il Sant’Anna di Pisa
17.11.2021 Tipo di contenuto: multimedia Granducato tv - Visita del presidente Eugenio Giani alla Fondazione Monasterio, a Pisa: il ruolo e la rilevanza delle collaborazioni della Scuola Sant’Anna
08.11.2021 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - Lezione di apertura per la nuova edizione del master universitario di primo livello "Vini italiani, mercati mondiali. Le testimonianze di chi inizia il corso, della rettrice Sabina Nutu, del direttore Pietto Tonutti
05.11.2021 Tipo di contenuto: multimedia rtv 38 - Al via la VII edizione del Master di I livello “Vini italiani e mercati mondiali”. Interviste alle rettrice Sabina Nuti e al direttore del Master Pietro Tonutti
05.11.2021 Tipo di contenuto: multimedia Rai 1 - COP26, il patto contro il carbone salverà il pianeta? Il parere di Roberto Buizza, professore dell’Istituto di Scienze della Vita
03.11.2021 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - COP26: IL SANT’ANNA DI PISA PARTECIPA COME ORGANIZZAZIONE ACCREDITATA, A GLASGOW PRESENTE LA SUA DELEGAZIONE. APPELLO DEL CLIMATOLOGO ROBERTO BUIZZA: “AGIRE SUBITO”