13.09.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 2 - THE WORLD UNIVERSITY RANKINGS 2020: IN ITALIA SANT’ANNA PRIMA E NORMALE SECONDA, TRA LE MIGLIORI 200 UNIVERSITA’ AL MONDO. INTERVISTA ALLA RETTRICE NUTI E AL DIRETTORE AMBROSIO
13.09.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - Atenei al top: Scuola Sant’Anna e Scuola Normale di Pisa prima e seconda in italia. I dati del THE WORLD UNIVERSITY RANKINGS 2020
13.09.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 3 - THE World University Rankings 2020: Sant’Anna e Normale prime in Italia, tra le migliori 200 al mondo. Il commento della rettrice Nuti e del rettore Ambrosio
12.09.2019 Tipo di contenuto: multimedia Rai 2 - THE WORLD UNIVERSITY RANKINGS 2020: Scuola Sant’Anna di Pisa e Scuola Normale prima e seconda in Italia. Guadagnano posizioni tra i migliori 200 atenei al mondo
12.09.2019 Tipo di contenuto: multimedia RDS - Università al top: Sant’Anna e Normale di Pisa rispettivamente prima e seconda in Italia. Diffuso il THE World University Rankings 2020
12.09.2019 Tipo di contenuto: multimedia Canale 50 - Scuola Sant’Anna e Scuola Normale le prime università in Italia nel THE World University Rankings 2020, guadagnano posizioni tra le 200 “top universities” al mondo
12.09.2019 Tipo di contenuto: multimedia GRANDUCATO TV - THE WORLD UNIVERSITY RANKINGS 2020: Scuola Sant’Anna e Scuola Normale prima e seconda in Italia, guadagnano posizioni tra le 200 migliori università al mondo
10.09.2019 Tipo di contenuto: multimedia Radio 3 - Le diseguaglianze del sistema formativo, come garantire il riconoscimento del merito e favorire la mobilità sociale: l’intervento di Sabina Nuti, rettrice della Scuola Sant’Anna di Pisa
29.08.2019 Tipo di contenuto: multimedia RTV 38 - "Pisa accoglie il talento" è il programma per i candidati al concorso di ammissione a Sant'Anna e Normale organizzato con Università e Comune di Pisa
29.08.2019 Tipo di contenuto: multimedia Canale 50 - Concorso di ammissione al Sant'Anna e alla Normale: la città accoglie i candidati con il programma "Pisa accoglie il talento", organizzato con Università di Pisa e Comune di Pisa