30.11.2020 Tipo di contenuto: multimedia Class CNBC - Emergenza sanitaria ed economica, tra recovery fund in arrivo e crisi di fiducia dei consumatori: il contributo di andrea Roventini, docente all'Istituto di Economia della Scuola Sant'Anna di Pisa
20.11.2020 Tipo di contenuto: multimedia Rtv 38 - Covid-19: Toscana in zona rossa, le prospettive per l'economia oltre l'emergenza: l'analisi di Andrea Roventini, docente all'Istituto di Economia della Scuola Sant'Anna di Pisa
10.11.2020 Tipo di contenuto: multimedia Granducato Tv - Si apre la Seasonal School sulla Cina, guardando ai risultati delle elezioni presidenziali in Usa. Il commento del coordinatore scientifico e direttore dell'Istituto Confucio di Pisa, Alberto di Minin
26.10.2020 Tipo di contenuto: multimedia Radio Popolare - Covid-19: come conciliare salute e sviluppo economico? Il contributo di Andrea Roventini, docente all’Istituto di Economia della Scuola Sant’Anna di Pisa
26.10.2020 Tipo di contenuto: multimedia Radio in Blu - Il giudizio di Standard & Poor's sul rating dell'Italia: l'analisi di Andrea Roventini, docente all'Istituto di Economia della Scuola Sant'Anna di Pisa
08.10.2020 Tipo di contenuto: multimedia Class Cnbc - La seconda ondata del Covid-19 e gli effetti economici: il contributo di Andrea Roventini, docente all'Istituto di economia della Scuola Sant'Anna di Pisa
05.10.2020 Tipo di contenuto: multimedia Sky Tg24 - Il quadro economico italiano, tra recovery fund e nuova manovra: tra gli ospiti Andrea Roventini, docente all'Istituto di Economia della Scuola Sant'Anna di Pisa
28.09.2020 Tipo di contenuto: multimedia Granducato Tv - A Pisa dal 28 30 settembre il Chinese Film Festival, promosso dall'Istituto Confucio della Scuola Sant'Anna
28.09.2020 Tipo di contenuto: multimedia Canale 50 - Torna il Chinese Film Festival dal 28 al 30 settembre a Pisa. La presentazione di Alberto di Minin, direttore italiano dell'Istituto Confucio della Scuola Sant'Anna
21.09.2020 Tipo di contenuto: multimedia RTV 38 - LA SCUOLA SANT’ANNA PRESENTA I NUOVI DOCENTI, PER ACCOGLIERLI E CONOSCERLI MEGLIO. GLI EVENTI TRA IL 23 SETTEMBRE E IL 14 OTTOBRE SONO APERTI ALLA CITTADINANZA