29.02.2024 Tipo di contenuto: news Giornata malattie rare, la Fondazione AriSLA lancia campagna social 'Ricerca è valore'. Tra i ricercatori coinvolti anche Andrea Bandini, ricercatore della Scuola Superiore Sant'Anna
23.02.2024 Tipo di contenuto: news Neuroscienza, una nuova mappa delle connessioni cerebrali per favorire la cura di malattie come il morbo di Parkinson, la sindrome di Tourette e la distonia
20.02.2024 Tipo di contenuto: news Neuroscienza, dal connubio tra elettroencefalogramma e matematica un nuovo modello per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
09.02.2024 Tipo di contenuto: news Verso una protesi di mano sempre più naturale: sviluppato un dispositivo che consente agli amputati di percepire le differenze di temperatura e il contatto con gli altri esseri umani
07.02.2024 Tipo di contenuto: news Robotica su misura, con il progetto “Fit For Medical Robotics” la scienza italiana rivoluziona la riabilitazione e la cura
25.01.2024 Tipo di contenuto: news Interazione robot-animali: le locuste utilizzano avatar robotici come fonte sociale di informazioni per ottimizzare la capacità di sfuggire a potenziali predatori
18.01.2024 Tipo di contenuto: news Ricerca d’avanguardia sulla mano bionica, la Commissione Europea finanzia con uno ERC Proof of Concept MYTI, il nuovo progetto coordinato da Christian Cipriani per la traslazione clinica dell’interfaccia uomo-macchina sviluppata nel progetto MYKI
11.01.2024 Tipo di contenuto: news Biomateriali e ultrasuoni per la rigenerazione della cartilagine e il trattamento dell’osteoartrosi: pubblicati su ACS Nano i risultati del progetto ADMAIORA, coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna
10.01.2024 Tipo di contenuto: news Ricerca sulla Sla, il progetto 'MIMOSA' coordinato da Andrea Bandini, ricercatore dell'Istituto di BioRobotica e del Centro di ricerca Health Science, ha ricevuto un finanziamento dalla Fondazione AriSLA
14.12.2023 Tipo di contenuto: news Strategie cognitive per aumentare le capacità del corpo umano: uno studio dimostra come la respirazione può essere utilizzata per controllare un braccio robotico indossabile