05.09.2024 Tipo di contenuto: news BRIGHT-NIGHT 2024: venerdì 27 settembre torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana, per avvicinare la cittadinanza alla scienza. Il programma delle iniziative della Scuola Sant'Anna
25.07.2024 Tipo di contenuto: news Un riso "su misura" per fronteggiare le sfide del cambiamento climatico e della sostenibilità. L'Istituto di Scienze delle Piante partecipa al progetto PRIN2022 'Ris8'
23.07.2024 Tipo di contenuto: news Horizon Europe: prende avvio VALERECO, il progetto dell’Istituto di Scienze delle Piante della Scuola Sant’Anna, per diffondere i benefici delle colture delle leguminose e promuovere la sostenibilità degli agroecosistemi
25.06.2024 Tipo di contenuto: news Approcci innovativi in agricoltura: l’Europa deve incrementare la produzione di proteine vegetali. Il contributo della Scuola Sant’Anna nel progetto LEG-ITA per migliorare la stabilità della produzione delle leguminose da granella anche in Italia
24.06.2024 Tipo di contenuto: news Incarichi istituzionali: Matteo Dell’Acqua, professore ordinario di Genetica Agraria, è stato eletto nuovo direttore dell’Istituto di Scienze delle Piante, resterà in carica fino al 23 giugno 2027
23.05.2024 Tipo di contenuto: news Agricoltura Biologica: giovedì 30 maggio l’evento del Coordinamento Toscano Produttori Biologici organizzato in collaborazione con l’Istituto di Scienze delle Piante della Scuola Sant’Anna
16.05.2024 Tipo di contenuto: news Agroecologia al centro: il 4 giugno al Centro Avanzi, a Pisa, la giornata sul tema "Il ruolo della Biodiversità Funzionale negli Agroecosistemi" organizzata con la collaborazione dell'Istituto di Scienze delle Piante della Scuola Sant'Anna
13.05.2024 Tipo di contenuto: news Pint of Science, la ricerca scientifica sbarca nei pub italiani. In programma dal 13 al 15 maggio, l’evento di divulgazione scientifica si svolge in 24 città. Il programma degli eventi tra Pisa e Lucca che coinvolgono la Scuola Superiore Sant’Anna
25.04.2024 Tipo di contenuto: news Aperte le iscrizioni al Bioblitz “Monte Pisano” di sabato 4 maggio 2024, per l’esplorazione del Parco della Ricordanza organizzato nell’ambito del Progetto FRAMEwork
24.04.2024 Tipo di contenuto: news Alla scoperta della biodiversità: aperte le iscrizioni per il Bioblitz “Monte Pisano” di sabato 4 maggio, con l’esplorazione del Parco della Ricordanza a Calci (Pisa) e l'identificazione delle specie vegetali e animali