05.11.2024 Tipo di contenuto: news Costruire l’ecosistema della salute nelle aree interne della Toscana attraverso il coinvolgimento della cittadinanza: giovedì 7 novembre a Bibbiena la conferenza per conoscere meglio il progetto PNRR Tuscany Health Ecosystem
28.02.2024 Tipo di contenuto: news “Verso un sistema di cura integrato per le persone fragili: in programma venerdì 1° marzo il workshop curato dal progetto THE (Tuscany Health Ecosystem) presso il Palazzo “La Sapienza”
21.11.2023 Tipo di contenuto: news “Mai dire maschi”, il primo podcast della Scuola Sant’Anna, online sulle principali piattaforme: realizzato nell’ambito del progetto ENGINE, per analizzare i tanti modi dell’essere maschi
08.09.2023 Tipo di contenuto: news Raccontare la realtà che cambia: 40 tra studentesse e studenti dell’ultimo anno delle superiori alla Scuola di Educazione Civica per riflettere sulle sue declinazioni, dai valori della Costituzione alle sfide del cambiamento climatico
31.07.2023 Tipo di contenuto: news Nuove opportunità di lavoro alla Scuola Superiore Sant'Anna: sette posizioni aperte da ricercatrice e ricercatore a tempo determinato
13.07.2023 Tipo di contenuto: news Cooperazione tra Italia e Niger: concluso il corso di formazione destinato alla magistratura locale nigerina in tema di aggressione ai patrimoni criminali, finanziato dalla Ministero degli Affari Esteri italiano e coordinato dalla Scuola Sant’Anna
27.06.2023 Tipo di contenuto: news Da Vienna un ciclo di seminari sull’OSCE per le Università italiane. Tra i partecipanti anche Allieve e Allievi della Scuola Superiore Sant'Anna
06.06.2023 Tipo di contenuto: news Lotta alla criminalità e al terrorismo in Ciad: al via il corso dedicato a 20 tra magistrati e giudici, con il sostegno della Farnesina e il coordinamento scientifico della Scuola Sant’Anna
11.05.2023 Tipo di contenuto: news Ministero della Cultura: Emanuele Rossi, docente della Scuola Sant’Anna, nominato nel Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Don Lorenzo Milani
08.05.2023 Tipo di contenuto: news Riconoscimenti: Ilaria Santoemma, assegnista della Scuola Sant’Anna, riceve il premio Paola Bora per la categoria tesi di dottorato negli studi di genere