20.05.2025 Tipo di contenuto: news Giornata nazionale della Biodiversità di Interesse Agricolo e Alimentare: Elisa Pellegrino, ricercatrice presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, partecipa all’evento ‘Giornata Nazionale della Agrobiodiversità’ organizzato dalla regione Liguria
19.05.2025 Tipo di contenuto: news Come valorizzare la filiera dell’olio in un’ottica di sostenibilità economica, sociale e ambientale. Luca Sebastiani, professore ordinario presso l’Istituto di Produzioni Vegetali, ha partecipato a Tuttofood 2025
30.04.2025 Tipo di contenuto: news Un nuovo studio sul riso selvatico pubblicato su Nature Genetics apre la strada a varietà più resilienti e coltivabili in ambienti estremi
03.04.2025 Tipo di contenuto: news Pubblicati sul sito NCBI (National Center for Biotechnology Information) i genomi delle cultivar di olivo Frantoio e Leccino. Il progetto è stato coordinato dall’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Sant’Anna
20.03.2025 Tipo di contenuto: news Giornate mondiali dei ghiacciai, dell’acqua e della meteorologia: le iniziative che coinvolgono docenti e ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna
07.03.2025 Tipo di contenuto: news Sostenibilità ambientale in Val di Cornia: i dati registrano una forte riduzione delle aree coltivate nella zona considerata l’orto della Toscana. Il punto con i ricercatori dell’Istituto di Produzioni Vegetali nell’ambito di Prima Nexus-Ness
07.01.2025 Tipo di contenuto: news Riconoscimenti internazionali: Livia Pappalettere, allieva dottoranda in Agrobioscienze, premiata al Biostimulant World Congress per gli studi degli effetti di sette ceppi di rizobatteri endofiti sulla crescita del pomodoro
18.12.2024 Tipo di contenuto: news Nel progetto AC2S-Agricolatura e Cibo sotto il Sole della Sardegna il contributo del gruppo di ricerca Interazioni Pianta-Suolo dell’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Sant'Anna
11.12.2024 Tipo di contenuto: news Agricoltura per l’inclusione: il progetto “Voci dall’orto” e l’esperienza di Antonio Ferrante, docente della Scuola Sant’Anna, come volontario per aiutare le persone con disabilità attraverso l’insegnamento e la pratica dell’agricoltura
18.11.2024 Tipo di contenuto: news Non è un mondo per (soli) vecchi. Prospettive generazionali nel settore vitivinicolo. Sabato 23 novembre la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ospita il workshop per rilanciare il mondo del vino tra le nuove generazioni