06.05.2017 Tipo di contenuto: news Chimica degli alimenti: mele brutte ma buone. Studio dell’Università di Pisa e dell’Istituto di Scienze della Vita confronta le proprietà nutraceutiche di sei varietà antiche con una delle più diffuse in commercio
03.05.2017 Tipo di contenuto: news Valagro e Scuola Superiore Sant’Anna inaugurano laboratorio congiunto Valagro @PlantLab dove sviluppare biostimolanti per aumentare resistenza di colture a siccità e capacità di assorbire nutrienti naturalmente presenti nel terreno
02.05.2017 Tipo di contenuto: news SCUOLE ALLO SPECCHIO: PRIMO INCONTRO IN NORMALE MERCOLEDI’ 17 MAGGIO SU PROGETTO ETHERNA, PER STUDIARE I COMPORTAMENTI DEGENERATIVI DELL’ASSE CUORE CERVELLO
02.04.2017 Tipo di contenuto: news La Scuola Superiore Sant’Anna partecipa al lutto per la scomparsa del professor Filiberto Loreti, direttore della sezione di Agraria dal 1976 al 1988
27.03.2017 Tipo di contenuto: news RISCHIO IDROGEOLOGICO, METODI E STRUMENTI INNOVATIVI PER PREVENIRLO E LIMITARLO: PRESENTATO ALLA SCUOLA SANT’ANNA UN NUOVO PROGETTO EUROPEO, L’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA TRA I PARTNER
27.03.2017 Tipo di contenuto: news SUCCESSO PER ASSEGNISTA DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA IN BANDO “PISTOIA GIOVANI E RICERCA SCIENTIFICA”: VALORIZZARE UN FRUTTO NUTRACEUTICO PER DARE NUOVE ENERGIE AL SETTORE AGROALIMENTARE DELLA PROVINCIA
26.03.2017 Tipo di contenuto: news LA RISPOSTA DELL’AGRICOLTURA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI: SABATO 6 MAGGIO IL RETTORE DEL SANT’ANNA AL MANTOVA FOOD&SCIENCE FESTIVAL” CON IL SEMINARIO SULLE “PIANTE RESILIENTI"
26.03.2017 Tipo di contenuto: news ANESTESIA E MEDICINA CRITICA: LA COMUNICAZIONE DELLE CELLULE DEL CUORE IN CONDIZIONI OSTILI, ALLA HARVARD UNIVERSITY MERCOLEDI’ 5 APRILE SEMINARIO DI DOCENTE DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA
14.03.2017 Tipo di contenuto: news SCIENZE AGRARIE E BIOTECNOLOGIE: OLTRE IL TRASNSGENICO, LUNEDI’ 27 MARZO CONVEGNO A PALERMO CON RETTORE E DOCENTI DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DEL SANT’ANNA