11.10.2018 Tipo di contenuto: news NEURORIABILITAZIONE, ROBOTICA INDOSSABILE E ROBOTICA INCLUSIVA: AL VIA A PISA ICNR2018, WEROB E INBOTS, LE TRE CONFERENZE INTERNAZIONALI ORGANIZZATE DALL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA
10.10.2018 Tipo di contenuto: news Aziende innovative, il “Club degli spin off” si presenta a Internet Festival da giovedì 11 a sabato 13 ottobre. Tecnologie all’avanguardia e una “palestra” per nuovi modelli collaborativi e di business
09.10.2018 Tipo di contenuto: news INTERNET FESTIVAL: 5G, previste nel 2020 le prime attivazioni commerciali della rete. Via alle sperimentazioni con il bando del Ministero dello Sviluppo Economico. Lo stato della ricerca in Italia
09.10.2018 Tipo di contenuto: news “Duty of care” delle Organizzazioni internazionali verso il personale civile: mercoledì 17 ottobre a Vienna la presentazione di un’opera collettanea, dopo il progetto di ricerca coordinato dal Sant’Anna
09.10.2018 Tipo di contenuto: news ETICA PUBBLICA: ALBERTO PIRNI IMPEGNATO A ROMA E SAN PIETROBURGO IN CONVEGNI DI RILEVANZA INTERNAZIONALE
08.10.2018 Tipo di contenuto: news ROBOTICA COLLABORATIVA E INDUSTRIA 4.0: DALLA COLLABORAZIONE TRA L’ISTITUTO DI BIOROBOTICA E ESAOTE NASCE IL SISTEMA ROBOTICO IN GRADO DI OTTIMIZZARE I TEST PER IL FUNZIONAMENTO DELLE SONDE ECOGRAFICHE
05.10.2018 Tipo di contenuto: news Storie di talenti: allievo perfezionando in Medicina Traslazionale all’Istituto di Scienze della Vita della scuola Sant’Anna premiato al Congresso europeo dell’Associazione europea per lo studio del diabete
02.10.2018 Tipo di contenuto: news EMBEDS SEEKS ONE NON-TENURE TRACK (3-YEAR) ASSISTANT PROFESSORS IN ECONOMIC POLICY
27.09.2018 Tipo di contenuto: news INTERNET FESTIVAL: ARC INTELLICARE, IL NUOVO ASSISTENTE DOMICILIARE PER LA RIABILITAZIONE POST-ICTUS. UNA PIATTAFORMA SEMPLICE E INTUITIVA CHE ISTRUISCE, CORREGGE E MOTIVA IL PAZIENTE
27.09.2018 Tipo di contenuto: news Master in Circuiti fotonici integrati PIXNET coordinato dalla Scuola Sant’Anna: Al via la prima edizione, 700mila euro in borse di studio per i 26 studenti vincitori della prima selezione. Presto nuove opportunità