03.07.2018 Tipo di contenuto: news Piante contro l’inquinamento da prodotti farmaceutici in acque reflue urbane: studio dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna e di centro di ricerca tedesco dimostra l’utilità del pioppo per assorbirlo e accumularlo nelle radici
26.06.2018 Tipo di contenuto: news Morte cardiaca improvvisa giovanile: conoscerla per prevenirla grazie al nuovo progetto JUST, finanziato da Fondazione Pisa. Le sfide scientifiche presentate nel workshop di giovedì 28 giugno
14.06.2018 Tipo di contenuto: news Coltivare mais transgenico: effetti produttivi ed ambientali dopo 21 anni di sperimentazione: venerdì 15 giugno intervento di Laura Secoli agli Stati Generali della Ricerca a Piacenza
13.06.2018 Tipo di contenuto: news BIODIVERSITÀ ED ENTOMOLOGIA: AL FESTIVAL “NININ” DI FOSDINOVO IL LABORATORIO DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DEDICATO AI BAMBINI
04.06.2018 Tipo di contenuto: news PIANTE OGM: OPPORTUNITÀ O MINACCIA? DISINFORMAZIONE E PSEUDOSCIENZA ALIMENTANO TIMORI INFONDATI. DOCENTE DELL’ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA DEL SANT'ANNA A BOLOGNA, ALL’ISTITUTO DI STUDI AVANZATI
21.05.2018 Tipo di contenuto: news Nasce il laboratorio N2Lab per ricerca su principali patologie del sistema nervoso autonomo e sviluppo di funzionalità delle percezioni tattili di protesi bioniche. Tra i partner gli Istituti di BioRobotica e Scienze della Vita
21.05.2018 Tipo di contenuto: news CONCILIARE L‘AGRICOLTURA CON L’AMBIENTE GRAZIE ANCHE AL CONTRIBUTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE: RELAZIONE DI RUDY ROSSETTO A BRUXELLES
21.05.2018 Tipo di contenuto: news Olio: individuata l’origine della “velatura” e gli effetti sulla qualità grazie a ricerca del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia e dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna
18.05.2018 Tipo di contenuto: news STORIE DI TALENTI, ALLIEVO DI MEDICINA E CHIRURGIA OTTIENE BORSA DI RICERCA ALL’HARVARD STEM CELL INSTITUTE, E' UNO DEI RICONOSCIMENTI PIU' IMPORTANTI AL MONDO PER "UNDEGRADUATE": "MERITO DELLA SCUOLA SANT'ANNA"
11.05.2018 Tipo di contenuto: news Food&Science Festival: venerdì 18 e sabato 19 maggio a Mantova tre eventi con il rettore del Sant’Anna, docenti e ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita su agricoltura 4.0, pomodoro nero “SunBlack”, studio sul mais OGM